Settimanale

11 giugno 2015

Abbiamo chiesto a un sommelier, un brand manager e un ristoratore i segreti per compilare la carta dei vini ideale. Ecco i loro pareri e gli errori da evitare.

  • 11 Giugno, 2015

ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ย SCARICA

ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ร‚ย SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

TENDENZE – Qual รจ la carta dei vini ideale? Il parere di sommelier, ristoratori e brand manager

TRE BICCHIERI WORLD TOUR – Ultima tappa 2015 del tour Tre Bicchieri. Il punto sul mercato canadese che torna a correre

VIGNETI – Investire nel vino conviene. Uno studio Mps spiega dove si fanno i migliori affari

ACQUISIZIONI – Campari cede agli statunitensi il marchio Enrico Serafino. I dettagli dell’operazione

BORDEAUX – Chiusa una tiepida campagna en primeur. Intanto arriva il primo ‘facilitatore’ di investimenti

ESTERI – Assoenologi avverte: la Spagna sarร  un temibile avversario dell’export italiano. L’analisi

RICERCA – Ridurre l’uso di bentonite in cantina e governare le emissioni di Co2. Due progetti in Veneto

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd