Notizie / Settimanale / 24 maggio 2018

Settimanale

24 maggio 2018

L'assemblea degli industriali vitivinicoli ha evidenziato i punti deboli di un comparto troppo sbilanciato su alcuni mercati, su determinate tipologie e alle prese col problema della dimensione aziendale e la necessità di crescere.

  • 24 Maggio, 2018

 

SCARICA

SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

BIOLOGICO – La proposta di Bruxelles spaventa il comparto. Coro di proteste sulla riduzione del rame
GOVERNO – I contenuti del “Contratto” M5S-Lega. Ecco i principi guida per il settore agricolo
FOCUS – Il Moscato di Scanzo cerca spazi. La piccola Docg lombarda lavora su ricerca e comunicazione
CONCORSI – Buone notizie per l’Italia dal “Mondial de Bruxelles” in Cina. Conquistate oltre 430 medaglie
COMPETITIVITÀ – Punti di forza e punti deboli dell’Italia. Boscaini: “La svolta in quattro mosse”
SOSTENIBILITÀ – Clima, fitofarmaci, tutela del paesaggio. Il report della giornata SalvaTerra

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.