Notizie / Settimanale / 25 gennaio 2018

Settimanale

25 gennaio 2018

In 10 anni Dop e Igp italiane sono cresciute del 70% a valore, sfiorando i 15 miliardi di euro. Il loro futuro? Per il ministro Martina: “Più mercati aperti con le giuste regole”. Il XV Rapporto Ismea-Qualivita incorona Parma come capitale del food e Verona della parte wine

  • 25 Gennaio, 2018

 

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

IG – 2007-2017 nel Rapporto Ismea-Qualivita. Così Do e Ig hanno salvato l’Italia dalla crisi.
SCANDINAVIA – Vini bio e di nicchia guidano i consumi. In crescita l’export italiano a valore
PREVISIONI – Incognite sul mercato Usa: ancora 5 anni di crescita, ma segno meno per l’Italia
AGRICOLTURA – Come son cambiate le imprese nell’ultimo decennio? L’analisi Fieragricola-Nomisma
MANDURIA – Più promozione e controllo sui prezzi. Così il direttore italo-americano rilancia il Primitivo
BILANCI – I 150 anni di Carpené-Malvolti: i piani futuri dell’azienda di Conegliano
ESTERI – In Spagna cambiano le modalità di consumo: meno vino, ma più caro. In salita le Dop

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati