Notizie / Settimanale / 26 marzo 2015

Settimanale

26 marzo 2015

Il nuovo Testo Unico. Per molti è un compromesso al rialzo, ma Federvini chiede modifiche. Il ministro Martina: "Documento da perfezionare, occorre fare presto".

  • 26 Marzo, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

TESTO UNICO – L’ok entro Expo? Tra le novità l’etichetta parlante antifrode
BIO – A che punto è il vino? Numeri, proposte e obiettivi a tre anni dal regolamento
VIGNETI – Valore medio in crescita. Ma il gap Nord-Sud è ancora troppo forte
L’ANALISI – Export, fatturati, investimenti della cantine: chi sale e chi scende
VINITALY – Chiusa la 49esima edizione. Com’è andata? Numeri e resoconti
GIOVANI – Non solo birra. I luoghi comuni da sfatare sul rapporto vino-under35
EXPO – Le novità: Ferrari nel Padiglione Italia, museo Lungarotti in mostra a Milano

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset