Notizie / Settimanale / 5 aprile 2018

Settimanale

5 aprile 2018

Ad un anno dall'introduzione del Registro Telematico, sono 16 mila le cantine italiane “digitalizzate”. Tre Bicchieri fa il punto con la software house: "Adesso, però, è arrivato il momento di cogliere tutte le potenzialità del sistema gestionale, anche al di là dell'obbligo ministeriale"

  • 05 Aprile, 2018

 

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

 

REGISTRO TELEMATICO – Il punto a un anno dall’entrata in vigore. L’analisi della software house Sistemi
RICERCA – Il ruolo della viticoltura varietale nel vigneto Italia. Prima puntata dedicata al Pinot Grigio
MERCATI – Battaglia a colpi di dazi Usa-Cina. I possibili vantaggi per il comparto nazionale
CONSUMI – La Gdo prevede un’ulteriore crescita anche nel 2018. Ma si teme un aumento dei prezzi
ANTEPRIME – Per la prima volta Basilicita e Campania del vino insieme. Obiettivi e strategie
ENOTURISMO – Intervista al nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino. I prossimi appuntamenti
ESTERI – Per il Regno Unito è record di produzione vitivinicola. Adesso si punta all’export

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset