Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 25 giugno 2020

Horeca a rilento e futuro incerto: non resta che limitare i quantitativi di vino. Dallโ€™Alto Adige alla Toscana, dal Veneto allโ€™Abruzzo, i consorzi ricorrono a misure come lo stoccaggio e lo stop ai nuovi impianti. Intanto, il Mipaaf ha quasi pronto il Dm sulla riduzione delle rese che vale 100 milioni di euro

  • 25 Giugno, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

COVID – Tra riduzione delle rese e stop ai nuovi impianti: il sacrificio responsabile delle Dop italiane

PROMOZIONE โ€“ Il business si sposta sulle piattaforme digitali: da Vinitaly a Gambero Rosso, nuovi modelli per ripartire

DAZI – Il vino italiano รจ di nuovo nella blacklist Usa: aperte le consultazioni. Ad agosto il verdetto finale

EXPORT – Nel I trimestre Campania Puglia e Sicilia in testa per progressioni. Il bilancio regione per regione

CONSUMI โ€“ Maggio in rosso per bar e ristoranti, ma lโ€™alimentazione domestica fa +4,4%. Lโ€™analisi Confcommercio

FOCUS – La Vernaccia riparte dallโ€™enoturismo e dal mercato locale. Il Consorzio: โ€œLa riduzione Iva aiuterebbeโ€

SOSTENIBILITร€ โ€“ Doc Sicilia e Assovini danno vita alla Fondazione Sostain. Obiettivo, un protocollo integrato regionale

ASTE – Pandolfini sfida la congiuntura mondiale: oltre un milione di euro per il 93% dei lotti venduti

ESTERI – Il Regno Unito cerca il libero scambio con lโ€™Australia: i timori dellโ€™Europa in vista di una hard Brexit

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]