CONTENUTO SPONSORIZZATO
La vendita online del food รจ unโopportunitร , ma non sai come affrontarla? Il 3 e 4 Dicembre presso FICO Eataly World a Bologna, in una location completamente rinnovata, si terrร Ecommerce Food, il primo corso in Italia per la vendita online di prodotti agroalimentari.
Francesco Chiappini di Ecommerce-School, principale ente di formazione executive per imprenditori e manager in Italia sullโe-commerce e Marco Biasin, Autore di Ecommerce Food, il primo libro su come vendere food online disponibile su Amazon, e Fondatore di FruttaWeb, startup di vendita di ortofrutta online acquisita da Almaverde Bio nel 2020, hanno deciso di soddisfare una richiesta che arriva dal mercato.
โOgni settimana riceviamo richieste di supporto, affiancamento o formazione da aziende che operano giร nel settore agroalimentare e vogliono iniziare a vendere online. Il Food perรฒ ha le sue particolaritร , legate anzitutto alla logistica e alla gestione della comunicazioneโ spiega Francesco Chiappini. โร necessario conoscerne le logiche di funzionamento, ancor prima di entrare nella definizione dei diversi modelli di business. Per questo abbiamo deciso di creare questo corso di due giorni, per poter aiutare tutti ad entrare in questo businessโ.
Le vendite online di food infatti registravano giร una forte crescita prima della pandemia. Dopo il Covid, si รจ vista una vera e propria impennata, portando nel 2020 il mercato online Food&Grocery toccare quota 2,7 mld โฌ di venduto. Il 2021 sta dimostrando che non si รจ trattato di un momento: la crescita non si ferma e il consumatore cerca, si informa e acquista sempre di piรน online.
Quale miglior location se non FICO Eataly World a Bologna, punto di riferimento nazionale per il food e parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, per ospitare questo Corso, che si terrร il 3 e 4 dicembre, dalle 9.00 alle 18.00.
Si comincia venerdรฌ 3 dicembre la mattina, con contenuti formativi e lโesperienza imprenditoriale e personale di Marco Biasin e Francesco Chiappini, che spiegheranno i diversi modelli di business per vendere online e come fare la corretta startup del progetto. Nel pomeriggio spazio ad un tema importante per ogni azienda che vende food online, cioรจ la logistica del fresco verso il consumatore finale, con la partecipazione del Partner STEF Spa, con spiegazioni precise su come farla e gli impatti sullโorganizzazione e i costi. Poi si inizia ad affrontare il tema del marketing digitale, delle strategie su Google, Facebook e gli altri portali digitali di comunicazione, per chiudere la prima giornata con il caso studio di Parmigiano Reggiano ed una sessione profonda di domande e risposte.
Sabato 4 dicembre si affrontano subito alcuni temi molto importanti, come lโapproccio alla distribuzione tramite i marketplace, i canali di vendita disponibili, le leve di marketing digitale, lโecommerce food b2b e molto altro. A seguire, due temi fondamentali, cioรจ gli aspetti legali del vendere food online e il tema della governance e dellโimportanza del controllo di gestione per ecommerce food. Il pomeriggio, spazio alle storie di successo ed ospiti di spessore: MyCookingBox, Alce Nero, Everli (ex Supermercato24) e molti altri che verranno svelati durante il corso. Chiusura col botto con lโospite Enrico Pandian, imprenditore seriale, fondatore di Everli e Checkout Technologies (la tecnologia di Amazon Go) e business angel, che fornirร la sua visione del futuro del food online.
I biglietti sono disponibili sul sito ecommercefood.it
Incluso nel biglietto troverai:
Inoltre, nel prezzo del biglietto, avrai in omaggio il libro Ecommerce Food di Marco Biasin, pubblicato in Agosto 2021 (aggiornatissimo!) composto da oltre 250 pagine di spiegazione e materiale gratuito.
Il Corso si rivolge non solo ad imprese dellโagroalimentare, ma anche a professionisti ed agenzie che lavorano nellโe-commerce ma che non conoscono le peculiaritร del settore food.
I biglietti sono in esaurimento. Per piรน persone, sono incluse scontistiche sul prezzo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd