Nuove aperture

Onorevole Starbucks, gli americani si prendono piazza del Parlamento (visita in anteprima al nuovo store)

Tra un paio di settimane arriveranno altri due punti vendita alla stazione Termini, ma ora รจ tempo di scoprire la caffetteria di Montecitorio, nel cuore della cittร . Un locale elegante dove vivere unโ€™esperienza in pieno stile Starbucks.

  • 10 Maggio, 2023

+
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

รˆ un successo giร  annunciato quello del primo Starbucks al centro di Roma, in piazza Montecitorio, davavanti al Parlamento. Lo si intuisce dalla serie di persone (perlopiรน straniere) che si sono affacciate durante lโ€™apertura stampa (quella al pubblico sarร  lโ€™11 maggio), dal fermento intorno a Palazzo Chigi, i commenti dei passanti in stradaโ€ฆ โ€œCโ€™รจ Starbucksโ€. Sรฌ, a oltre 50 anni dallโ€™inizio dellโ€™avventura di Shultz a Seattle, la sirena verde del caffรจ รจ approdata anche nella Cittร  Eterna. Con un locale elegante, sviluppato su due piani, dal design caldo, accogliente, giocato sui toni del crema, arancio, tortora, colori tenui che si ripetono nel locale mescolati al legno e il marmo del pavimento. Un ambiente che ben si armonizza con la struttura che lo ospita, che si apre al piano terra con il bancone dei dolci (i classici di Starbucks come il muffin ai mirtilli, il banana bread, le donuts glassate) e le proposte salate (bagel e panini dalle varie farciture), oltre a offerte pensate su misura per la clientela italiana, come la grande scelta di lieviti per il mattino. E poi la star del locale: il caffรจ. Declinato, naturalmente, in tutte le sue sfumature: espresso, pour over, French press e anche frappuccini, caramel macchiato, le bevande dellโ€™estate (spoiler: sarร  una stagione in rosa con i Refresha Dragon Coconut e Mango Dragonfruit). Oltre allโ€™Oleato, ultima trovata di Starbucks che unisce bevanda allโ€™avena, caffรจ e olio extravergine dโ€™oliva, sia in versione calda che fredda.

Comโ€™รจ il primo Starbucks di Roma

Dal lato bar si passa alla prima sala degustazione con marmi di travertino e tufo (elementi tipicamente romani), prima di salire al piano superiore articolato in due stanze luminose dove mangiare o sorseggiare una tazzina: un percorso obbligato, questo di Starbucks Montecitorio, che guida il cliente nellโ€™esperienza tipica della caffetteria, tra chiacchiere e tranquillitร  di fronte a una tazza fumante (o un iced coffee, a seconda delle temperature). Tanti tavolini di varie dimensioni dove fermarsi da soli a lavorare, leggere o passare del tempo in compagnia, in pieno stile Starbucks. Lโ€™esperienza prima di tutto, insegna il colosso di Shultz. Ma senza togliere lโ€™attenzione al prodotto: espresso, nitro, cold brew, americano, flat white, bevande da scoprire in caffetteria, magari durante i coffee tasting del mercoledรฌ, degustazioni organizzate dai baristi che faranno scoprire agli ospiti i diversi metodi di estrazione alternativi allโ€™espresso, moka compresa (magari con il Pike Place, miscela disponibile anche per la vendita, omaggio al primo punto vendita aperto a Pike Place Market nel 1971). Il servizio รจ ciรฒ che fa la differenza, grazie alla formazione mirata che ogni dipendente di Starbucks riceve prima di essere arruolato un team che cresce sempre di piรน: a Roma sono 35 i dipendenti, ma dallโ€™arrivo dellโ€™azienda in Italia sono stati creati circa 450 posti di lavoro e se ne prevedono molti di piรน, considerando che entro la fine dellโ€™anno i punti vendita in Italia saranno 36 in tutto (questo di Montecitorio รจ il numero 25).

Una nuova avventura, per niente banale, quella del gruppo Percassi. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Catrambone, General Manager Starbucks Italia.

Finalmente a Roma. Panorama non facilissimo dal punto di vista della qualitร  del caffรจ

Vero. La riuscita di Starbucks in Italia, che รจ considerata la patria del caffรจ, in generale non era scontata. Lโ€™intento dellโ€™azienda, perรฒ, non รจ quello di insegnare agli italiani a preparare lโ€™espresso, ma portare la propria esperienza. Ricordiamo, poi, che lโ€™ispirazione per lโ€™impresa a Shultz รจ venuta proprio in Italia.

Perรฒ un brand come quello di Starbucks potrebbe stimolare anche i colleghi vicini a migliorare.

Sicuramente. Starbucks di solito fa venir voglia a tutti i bar dei pareggi di alzare un poโ€™ lโ€™asticella della qualitร .

Cosa puรฒ offrire Starbucks ai romani, oltre allโ€™esperienza generale?

Un poโ€™ piรน di conoscenza del mondo del caffรจ. Puntiamo molto sui coffee tasting del mercoledรฌ, perchรฉ sono unโ€™occasione utile per capire che cโ€™รจ altro oltre allโ€™espresso. Metodi di estrazione, bevande alternative buoneโ€ฆ deve attecchire il concetto che, proprio come per il vino, non esiste il caffรจ, ma una serie infinita di scelte.

Perchรฉ non avete pensato a un Reserve Roastery anche qui a Roma?

Siamo giร  molto fortunati ad avere quello di Milano! I Reserve Roastery sono pochissimi al mondo, Milano รจ lโ€™unica sede in tutta Europa: รจ stato un regalo di Shultz allโ€™Italia.

Ci sarร  unโ€™offerta personalizzata solo per Roma?

Non per il momento. Rispetto agli altri Starbucks europei, quelli italiani sono giร  diversi, pensati per lo stile del Paese. Lโ€™offerta dei croissant, per esempio, รจ molto piรน ampia che in qualunque altro posto.

I fornitori sono locali?

Alcuni sรฌ. Tutti i fornitori di Starbucks in generale devono rispettare una serie di norme molto rigide, รจ una filiera delicata e difficile da mantenere, a cui teniamo molto. Certamente, laddove possibile, ci sono anche produttori della zona.

Che macchina espresso avete scelto per la caffetteria?

La stessa degli altri punti vendita italiani, la VA388 Black Eagle Gravitech, la Ferrari delle macchine espresso.

E lโ€™espresso di Starbucks vende in Italia?

รˆ il nostro bestseller. Molti entrano da Starbucks credendo di trovare solo il caffรจ americano, rimangono stupiti di trovare anche lโ€™espresso. Non piace sempre al primo assaggio, il gusto รจ diverso da quello a cui รจ abituato il palato italiano, ma dopo un poโ€™ si convincono quasi tutti.

Un bel traguardo, considerando i vari pregiudizi che ci sono verso Starbucks in Italia.

La considero la nostra vittoria piรน grande.

Altri punti vendita in arrivo?

Per ora posso garantire che apriremo a Genova il 13 maggio, ed entro fine mese altri due punti alla Stazione Termini, uno alla Terrazza e uno lungo il corridoio che porta alla metropolitana.

Ma il consumatore italiano รจ pronto a pagare lโ€™espresso per quello che vale?

Secondo me sรฌ. Il nostro espresso costa โ‚ฌ1,40: un buon prodotto servito in un bellโ€™ambiente non puรฒ scendere di prezzo e i consumatori lo sanno.

In Italia, perรฒ, non รจ cosรฌ scontato.

Devo dire che non abbiamo avuto particolari lamentele. E posso assicurare che la maggior parte dei clienti torna sempre.

Allโ€™estero le bevande vegetali stanno gradualmente sostituendo il latte vaccino. Accadrร  anche qui?

Offriamo qualsiasi tipo di bevanda vegetale, perรฒ รจ ancora presto per proporla come opzione di base. Il latte di partenza รจ quello parzialmente scremato, poi naturalmente siamo attrezzati per tutto: confermo perรฒ la tendenza, la bevanda allโ€™avena in particolare รจ sempre piรน richiesta. Un mondo interessante in pieno fermento.

Le tazze usa e getta sono un poโ€™ un simbolo di Starbucks. Diventeranno piรน sostenibili?

Per chi consuma dentro diamo quelle in ceramica, poi ci sono quelle riutilizzabili in vendita. Per le monouso, comunque, ci stiamo lavorando. I progetti di Starbucks sul fronte sostenibilitร  sono moltissimi: arriveremo anche a questo, รจ una promessa.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd