Storie

La storia incredibile del banana split, il dessert anni Ottanta nato grazie a un giovane farmacista

Una banana tagliata a metร , tre palline di gelato, una ciliegina e una storia incredibile: รจ tempo di riportare in auge il buon vecchio banana split

  • 08 Agosto, 2024

Nome: banana split. Paese dโ€™origine: Stati Uniti. Data di nascita: 1904; segni particolari: look barocco, al limite del kitsch, eppure attraente. Ecco la carta dโ€™identitร  del dessert piรน semplice e goloso del mondo, dal sapore retrรฒ e il fascino senza tempo: che sia stellestrisce non ci sono dubbi, ma il banana split รจ patrimonio del mondo intero ormai da decenni. Unโ€™invenzione tutta straniera che in Italia negli anni Ottanta e Novanta si trovava persino nei bar di paese, nelle piccole cittร , specialmente quelli con un bel dehors all’aperto dove i gelati serviti al piatto (erano gli anni dei mitici spaghetti di zabaione…) o grandi coppe di vetro erano un must.

Foto di Banana Split Festival

Il “soda jerk” che inventรฒ il banana split

Banana e gelato, ecco tutto lโ€™occorrente per fare in casa questo dessert cosmopolita, nato nel 1904 in Pennsylvania, precisamente nella cittadina di Latrobe. Padre della ricetta รจ David Strickler, un allora 23enne impiegato in farmacia: era il cosiddetto soda jerk, termine di una volta usato per indicare i ragazzi che in drogheria (o, appunto, in farmacia) si occupavano della “fontana di soda”, ovvero della preparazione e distribuzione di bibite gassate e, talvolta, anche gelati. Fu proprio al lavoro che il giovane iniziรฒ a sperimentare diverse combinazioni di gelato, che decise di abbinare alla frutta. Tagliรฒ una banana a metร , aggiunse tre palline โ€“ vaniglia, cioccolato e fragola โ€“ e ricoprรฌ il tutto con sciroppi dolci, granella di nocciole e una bella ciliegia sotto spirito. Et voilร , era nato il banana split, chiamato cosรฌ per il taglio a metร  (split significa diviso) della banana.

Il dessert amato dagli studenti

Fu un fenomeno fuori controllo. Il dessert iniziรฒ a impazzare tra gli studenti del vicino St. Vincent College, che a fine lezione erano soliti fare una capatina al negozio per una pausa golosa. I giovani estimatori del dolce lo ribattezzarono Dr Daveโ€™s in onore del soda jerk piรน famoso della cittร , e iniziรฒ cosรฌ un passaparola senza sosta. In fondo, non era altro che una rivisitazione del sundae, una coppa gelato ricoperta di granella, sciroppi e lโ€™immancabile ciliegina, nata a fine Ottocento a Ithaca, New York, ma il banana split aveva una marcia in piรน. Sarร  stato il modo elegante di servirlo, sul piatto come un vero dessert da ristorante, lโ€™abbondanza e lโ€™aspetto sontuoso del dolce, fatto sta che lโ€™invenzione del giovane apprendista divenne uno dei dolci piรน amati di sempre.

Strickler acquistรฒ poi la farmacia, aggiungendo un servizio di ottica al piano di sopra e diventando un simbolo per la comunitร  locale, dove morรฌ allโ€™etร  di 90 anni. Nel 2004, in occasione del centenario del banana split, ci fu un grande evento voluto dallโ€™Universitร  di Pittsburgh per commemorare lโ€™ex alunno e inventore della ricetta: From Pitt Came the Split, lo split รจ arrivato da Pitt (Pittsburgh). Ogni anno, poi, a Latrobe si celebra il Banana Split Festival, in onore del dessert che ha fatto la storia della cittadina.

La ricetta del banana split di Maurizio Santin

Ingredienti

Per lo strusel al cacao

70g farina 00

30g cacao in polvere

100g burro

100g zucchero semolato

100g farina di mandorle

Per la ganache montata al cioccolato bianco e vaniglia

150g panna fresca

50g cioccolato bianco

30g glucosio

230g panna

1 bacca di vaniglia

Per i pinoli caramellati

250g pinoli

100g zucchero

30g acqua

5g burro

Per la salsa la cioccolato

180g cioccolato al 55%

250g acqua

50g burro

Per le banane caramellate

Burro

Zucchero di canna

1 banana

Per il crumble: in una bowl unire cacao, burro, farine e zucchero. Impastare con le mani e quando il composto รจ ben amalgamato sbriciolare la pasta in piccoli pezzetti e cuocere in forno a 170ยฐ fino a doratura. Per i pinoli caramellati: in un pentolino unire acqua e zucchero. Portare a ebollizione e poi versare i pinoli e mescolare fino a completa caramellizzazione. Aggiungere il burro di cacao, mescolare e poi far raffreddare sulla carta forno. Per la salsa al cioccolato: in un pentolino scaldare lโ€™acqua e poi aggiungere il cioccolato in pezzi mescolando con una frusta. Quando il cioccolato รจ fuso aggiungere il burro e amalgamare. Lasciar freddare la salsa cosรฌ composta in frigorifero.

Per la ganache montata al cioccolato bianco: in un bicchiere unire cioccolato bianco, vaniglia e burro di cacao. Portare a bollore una parte della panna con il glucosio giร  scaldato e poi aggiungerla agli altri ingredienti. Miscelare con un frullatore ad immersione. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungere la restante panna fredda e poi mettere in frigorifero a riposare. Montare la ganache in planetaria non appena รจ ben fredda.

Per le banane caramellate: tagliare la banana a fette e spennellarle di burro fuso. Coprire con un pizzico di zucchero di canna e poi caramellare con il cannello da pasticceria. Per la composizione: alla base di un piatto fondo disporre il crumble spezzettato con sopra le fette di banana caramellata. Coprire con la ganache e i pinoli caramellati. Decorare con salsa di cioccolato.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd