Le grandi avventure cominciano sempre per caso. Un giro al mercatino dellโusato, un oggetto affascinante e misterioso, ed ecco che in una ventina dโanni si arriva ad avere 800 caffettiere casalinghe. Lucio Del Piccolo รจ unโamante del caffรจ e del bello, quando vede una moka vintage proprio non riesce a resistere: oggi la sua รจ una delle collezioni piรน interessanti dโItalia.
ยซHo anche cambiato casa, per le caffettiereยป scherza Lucio. Dal 2008 i suoi giri tra botteghe, mercatini e compravendite online li racconta anche sul blog Caffettiere e Macchine da Caffรจ, ยซche da qualche anno purtroppo seguo menoยป ma che รจ comunque ricco di informazioni, aneddoti e curiositร su questi oggetti di un tempo.
Oggi vive a Ruda, un piccolo paesino vicino a Cervignano, in Friuli, e sta allestendo per bene la sua collezione privata, che aprirร al pubblico quanto prima: ยซAbbiamo preso una casa piรน grande per poter allestire la soffitta, esporrรฒ circa 500 delle caffettiere messe insieme negli anniยป.
La prima lโha trovata nel 2006, ยซera strana, non avevo mai visto niente di simile, e da quel momento mi sono innamoratoยป racconta Lucio, che oggi sulla moka, e piรน in generale le macchinette casalinghe, sa veramente tutto, ยซho cominciato a studiare, ho fatto tanta ricerca, poi ho scelto di condividere anche online le mie scoperteยป.
Di appassionati nel mondo ce ne sono diversi, e secondo il collezionista la bellezza della moka stregherร sempre piรน persone, ยซรจ anche una questione economica: tra i costi dellโenergia e della materia prima, la moka finisce per essere la piรน abbordabile delle preparazioni, molto di piรน rispetto alle capsuleยป. A Trieste, in occasione del Coffee Festival, Lucio organizza anche il Moka Contest, una gara tutta dedicata alla caffettiera casalinga piรน conosciuta di sempre, ยซil numero di partecipanti aumenta di anno in annoยป.
La caffettiera piรน strana? ยซUna macchinetta che in realtร non ha mai visto la luce, un prototipo trovato per caso, poi altre piรน vecchie come una del โ53 con una pompetta applicata per pompare aria allโinterno ed eseguire lโestrazioneยป. E la piรน rara? ยซQuella brevettata da Salvatore Sanvitale nel 1966, La Kicca, una caffettiera a uso famiglia unica nel suo genere, composta da tre parti e con nessuna guarnizione, anche piรน facile da pulireโฆ con quella non si sbaglia mai, ma non รจ semplice trovarlaยป.
Ma come cambieranno le cose in futuro, quando i piani a induzione saranno sempre piรน comuni? ยซIn realtร , la moka in questo modo funziona ancora meglio: lโestrazione si regola facilmente, si puรฒ aumentare e diminuire la potenza in maniera piรน precisaยป. Cominciando da una potenza media allโinizio, ยซper poi abbassarla non appena fuoriescono le prime gocce, e spegnere quando la bevanda รจ a metร in modo da lasciar fuoriuscire il resto. Con la fiamma si fa la stessa cosa, ma si va a occhio, รจ un metodo impreciso di naturaยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd