Storie

Otto lezioni che ho imparato smettendo di bere (e quanto questo ha influito sui rapporti)

La pressione sociale che si crea attorno alle bevute รจ molto piรน alta di quanto si possa pensare: ecco cosa ho capito durante un periodo di astinenza forzata ma felice

  • 10 Ottobre, 2024

ยซRestiamo amiciยป รจ una frase che di solito non promette nulla di buono. Ma quando si parla di sobrietร  vale la pena fare un’eccezione, perchรฉ รจ veramente possibile avere rapporti spensierati e felici senza alcol. Sembra assurdo doverlo specificare, ma non รจ poi cosรฌ superfluo. Ho forzatamente โ€“ e felicemente โ€“ rinunciato allโ€™alcol da un poโ€™ di mesi e, in occasione del Sober Ocotber, lโ€™iniziativa per ridurre le bevute durante il mese di ottobre, ho raccolto un poโ€™ di riflessioni sul tema.

Quanto bere (o non farlo) influisce sulle relazioni

Prima di cominciare, un buffo aneddoto per comprendere quanto ancora sia profondo lo stigma verso chi non beve (i protagonisti della storia mi perdoneranno per questa condivisione). Due anni fa, durante una festa di compleanno, un ex collega โ€“ parliamo di persone con una cultura del bere โ€“ ha chiesto al gruppo: ยซRiuscireste a stare con un astemio?ยป. La risposta univoca รจ stata un fragoroso “no”: pena, la perdita di una socialitร  condivisa irrinunciabile per la coppia, oltre alla noia. Dapprima ho riso, poi perรฒ questa reazione mi ha destabilizzata: davvero rinunciare allโ€™alcol significa abbandonare le relazioni? Spoiler: in parte, sรฌ, ma solo quelle di un certo tipo. Eppure, oggi le nuove generazioni sono molto piรน inclini a rinunciare all’alcol, anche solo a sperimentare la sobrietร . Questo vorrร  pur dire qualcosa… o no?

Cosa ho imparato smettendo di bere

aperitivo

Lโ€™alcol aiuta solo se il rapporto non รจ stabile

Parliamoci chiaro, a un primo appuntamento un bicchiere puรฒ contribuire a rompere il ghiaccio. Si tratta, perรฒ, di un incontro tra due estranei: quando si รจ con un caro amico o il proprio partner, se la conversazione arranca, la colpa di certo non รจ del mancato vino. Chiediamoci, con un po’ di onestร  intellettuale, con quante persone saremmo in grado di passare unโ€™intera serata, anche fino a tardi, senza toccare un goccio dโ€™alcol e divertendoci lo stesso: alle volte, la risposta non รจ molto rassicurante.

La sobrietร  puรฒ essere divertente

Ho passato diverse serate “ad acqua” insieme a mio marito e altre persone che fanno parte della mia quotidianitร . Mi sono resa conto che le chiacchiere tra amiche erano le stesse di sempre, a prescindere dalla bevanda: gli uomini indecisi, le relazioni, le unghie, i traumi, le paure, la Nutella vegana e lโ€™ansia del futuro. Fiumi di parole che scorrevano veloci mentre loro aprivano la seconda bottiglia e io riempivo la caraffa dโ€™acqua. Oppure cene in casa, tra giochi da tavola e risate, scontri frontali tra il mio bicchiere di limonata e i loro calici di rosso. Due anni fa, ho persino avuto un addio al nubilato sobrio in famiglia e non avrei potuto immaginare serata piรน divertente.

La pressione sociale: o bevi o sei fuori

Una delle mie migliori amiche e piรน grande sostenitrice (รจ grazie a lei che sono diventata vegetariana) soffre di diabete di tipo 1 e ha da poco concluso con successo la maratona di Berlino. Per farlo, si รจ allenata come unโ€™ossessa e ha smesso di bere. E pensare che un tempo eravamo compagne di aperitivi a distanza, ci scrivevamo frasi senza senso a Capodanno, brindavamo in videochiamata durante la pandemia. Da quando ha abbandonato (non del tutto, ma in gran parte) lโ€™alcol, ha iniziato a lamentare una certa pressione sociale durante le uscite. ยซCon te sarebbe diverso, non mi farei problemiยป.

Non era la prima volta che mi sentivo dire una cosa del genere: ci vuole piรน confidenza nel trascorrere una serata sul divano con una camomilla, che nell’aspettare l’alba sbronzi. Il punto, perรฒ, รจ che anche se non si comprende il motivo per cui una persona non voglia bere, bisogna imparare a rispettare quel limite.

Rispettare i limiti (ed evitare figuracce)

La questione dei limiti non รจ da sottovalutare. Insistere con le domande o spingere qualcuno a bere non รจ mai una buona idea. Intanto, la persona in questione potrebbe non voler condividere la motivazione. Potrebbe nascondere una malattia o magari una gravidanza, potrebbe aver sofferto di alcolismo o potrebbe avere qualche piccolo disturbo gastrico che non vuole condividere. Piรน in generale, non ci si dovrebbe giustificare quando si rifiuta un bicchiere di vino: alle volte, si puรฒ semplicemente non essere dellโ€™umore giusto.

ยซEh, ma il piacereโ€ฆยป

Chi lo ha detto che bere debba piacere a tutti? L’arroganza con cui il piรน delle volte ci si approccia all’argomento, simulando espressioni di sgomento di fronte a chi ammette di non amare il vino, di certo non aiuta la persona in questione ad avvicinarsi al prodotto. Giudicare i gusti altrui, in generale, รจ sempre controproducente e ciรฒ che รจ un piacere per alcuni potrebbe essere una tortura per altri.

La dura veritร : il nostro corpo sta meglio senza alcol

Un bicchiere ogni tanto non fa male, ma bere abitualmente โ€“ pur senza arrivare ad accessi โ€“ sรฌ. O almeno, cosรฌ sembrerebbe stando ai segnali inviati dal nostro organismo: un detox porta tanti benefici, gli effetti si sentono giร  dallโ€™inizio, un poโ€™ come quando si smette di fumare. Lo so, sembra esagerato, ma รจ quello che accade alla maggior parte delle persone che abbandonano l’alcol per un po’: per esempio, io non ho piรน avuto episodi di reflusso gastrico, piccolo ma fastidioso disturbo che accomuna tante persone (specialmente tra chi fa il mio mestiere): trangugio pomodori come fossero patatine, bevo spremuta dโ€™arancia di prima mattina e il Riopan รจ ormai un lontano ricordo.

Non ero solita alzare il gomito, ma bevevo settimanalmente, spesso piรน di una volta (e piรน di un bicchiere a uscita). Una dose considerata ยซnormaleยป che perรฒ incideva sulla mia salute, pur non rendendomene conto. Cโ€™รจ da considerare anche tutto ciรฒ che lโ€™alcol comporta: stuzzichini, pasti piรน abbondanti del solito, cotture piรน pesanti. Raramente si beve un bicchiere ยซa pastoยป, piuttosto si va nei locali e si accompagna il calice con troppo cibo, o peggio, troppo poco: un mix che al nostro stomaco non va molto a genio.

Amo il vino, ma ancor di piรน la sua idea

Ho imparato presto ad apprezzare il vino. Negli ultimi tempi, i miei gusti erano cambiati e bevevo esclusivamente naturale (fatta eccezione per cene o drink offerti a casa di altri), oggi sto vivendo una sobrietร  imposta ma felice, e alle volte le amiche mi chiedono se non mi manchi un bel calice di bollicine. La veritร ? Non molto. Se penso a qualcuno dei rifermentati o macerati che amavo, lโ€™idea non mi dispiace ma non mi viene voglia. Desidero, piuttosto, un boccale di birra (inglese!) al pub: quella zaffata inconfondibile che emerge dalla pinta, i grandi sorsi per rilassarsi dopo una giornata storta. E, lo ammetto a malincuore, la sigaretta accesa poco dopo.

Mi manca quella che con mio marito chiamavamo ยซla birretta defaticanteยป, la bevuta infrasettimanale per lasciare il lavoro alle spalle e cercare di affrontare al meglio i giorni successivi (spesso, avveniva di lunedรฌ, oppure mercoledรฌ, il giorno piรน stupido della settimana). Ma in questi mesi di astinenza ho capito che del sapore della birra potrei farne a meno: mi piace lโ€™esperienza del bere, piรน della bevanda in sรฉ, tutti i rituali che comporta. Mi piace lโ€™odore dei pub, mi piace tenere il posto al bancone per la mia amica ritardataria, mi piace sapere di avere un locale di fiducia dove tornare.

Eliminare qualcosa per essere felici

Quando vivevo in Inghilterra, per un lungo periodo non ho bevuto la birra: al pub (format che ho sempre amato) ordinavo vino di pessima qualitร  oppure una tazza di tรจ con i biscotti. Il tรจ, di sera, al pub inglese. Stavo bene, non mi mancava nulla. Ero inconsapevolmente arrivata alla conclusione a cui sono giunta di nuovo solo dopo aver rinunciato all’alcol: tutto ciรฒ che amo posso averlo a prescindere dalla bevanda. Certo, alcuni luoghi per chi non vuole (non puรฒ o non ama) bere sono ยซscomodiยป: le enoteche di vino naturale, per esempio – che prima frequentavo di buon grado – oggi non le trovo molto allettanti. Di sicuro non parteciperรฒ piรน alle fiere di vino, ma nulla mi impedisce di godermi una cena tra amiche o un aperitivo.

Non credo nei buoni propositi, specialmente quando si parla di ยซviziยป: non so dire se ho voltato definitivamente le spalle al vino, non mi sono imposta alcuna regola per il futuro. Ma so che, se e quando berrรฒ, sarร  solo perchรฉ ne avrรฒ davvero voglia e non per pura socialitร . Quel che รจ certo รจ che non sempre serve aggiungere qualcosa per stare bene: alle volte, togliere รจ la chiave della felicitร . Che si tratti di un bicchiere di troppo o un rapporto che non funziona.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd