Notizie / Rubriche / Storie / Pazzi o eroi? Sono i casari di Malandrone 1477: il loro Parmigiano Reggiano ha 186 mesi

Storie

Pazzi o eroi? Sono i casari di Malandrone 1477: il loro Parmigiano Reggiano ha 186 mesi

Le produce dagli anni Novanta il caseificio modenese, pioniere del re dei formaggi stagionato fino a oltre 15 anni. Nascono dalla passione per il vino e i lunghi invecchiamenti in bottiglia. Sapore intenso, persistenza, aromaticitร  complessa e potente, umami allโ€™ennesima potenza.

  • 09 Marzo, 2024

Il vino continua a essere un modello dellโ€™agroalimentare, un esempio da seguire per altri settori del commestibile. Orienta il gusto, detta tendenze da almeno tre decenni. Sullโ€™onda del successo conquistato da rossi, bianchi e bollicine millesimate invecchiati a lungo, produttori di salumi, formaggi, birra, perfino di succhi di frutta, sperimentano stagionature estreme. Un poโ€™ perchรฉ fa figo. Un poโ€™ perchรฉ tutti i prodotti figli della fermentazione, durante la maturazione e lโ€™affinamento, acquistano profumi e aromi che scaturiscono dalle reazioni chimico-fisiche generate dallo scorrere del tempo.


Sono sentori intensi e complessi assimilabili a quelli terziari del vino, che prevalgono sugli aromi primari e secondari fino a trasformare il prodotto, a farlo diventare altro. Un parmigiano reggiano extravecchio assumerร  un colore giallo intenso tendente allโ€™ambrato e una consistenza piรน asciutta, friabile e granulosa dovuta ai cristalli di tirosina, avrร  una maggiore sapiditร , ma sempre accompagnata dalla dolcezza. Acquisterร  sensazioni piรน o meno piccanti, amplierร  il profilo aromatico: le note lattiche fresche cederanno il passo a frutta secca in guscio (nocciole e mandorle tostate, noci), burro fuso e burro di cacao, frutta tropicale e frutta essiccata, pasticceria, fieno, erbe aromatiche secche, funghi secchi, cacao e carruba, spezie (pepe nero, noce moscata, cannella), cuoio e brodo di carne, sentori legnosi, tostati e affumicati.

Malandrone 1477: pioniere del parmigiano reggiano riserva

Il caseificio Malandrone 1477 (il numero di casello) รจ un pioniere nel parmigiano reggiano extravecchio: dei Matusalemme dellโ€™arte casearia. Giovanni Minelli, il titolare di questa realtร  sulla montagna modenese a 700 metri dโ€™altezza, fu il primo 30 anni fa a scommettere sulle lunghe stagionature del re dei formaggi: fino a 10 anni e anche oltre. ยซEra la fine degli anni Novanta, allโ€™epoca si faceva parmigiano reggiano solo di 18 e 24 mesi: il 36 mesi neanche esisteva โ€“ racconta Carlo, che insieme al fratello Luca lavora a fianco del padre nellโ€™azienda agricola di famiglia a Pavullo del Frignano โ€“ non cโ€™era una visione come nel vino. Anche per paura dei difetti che le forme avrebbero potuto prendere: gusto troppo piccante, troppo sapido, oppure amaro o poco dolce, con problemi di struttura e incidenti di percorso dovuti alla fermentazione e al lungo affinamentoยป.


รˆ stata la passione per la gastronomia e i buoni vini a indurre Giovanni Minelli a intraprendere la strada incerta del parmigiano reggiano extravecchio. ยซIl mondo della fermentazione al chiuso, dentro una formaยป sorride Carlo. Una scelta che ha dato i suoi frutti (nel 2009 il Malandrone ha vinto il Grand Prix Food and Italy come miglior formaggio nella sezione Impegno per la qualitร ) e che il casaro si รจ potuto permettere anche grazie alla produzione a ciclo chiuso e al controllo dellโ€™intera filiera. ยซAbbiamo 200 ettari di campi coltivati a foraggio per gli animali, 120 vacche di razza frisona in lattazione che danno quotidianamente circa 3.500 litri di latte, trasformati nel caseificio interno in 6 forme di parmigiano reggiano giornaliereยป spiega lโ€™ultima generazione Minelli.

Il Re dei formaggi dai 26 ai 144 mesi

Le oltre 2.000 forme annue certificate Parmigiano Reggiano Dop Prodotto della Montagna sono il punto di arrivo di 30 anni di prove, sperimentazioni, di errori anche, e di uno stile di lavoro che non ammette compromessi e scorciatoie. ยซLโ€™alimentazione รจ tradizionale a base di fieno e diverse varietร  di erbe integrati da mangime secco. Le bovine sono allevate in stalla a stabulazione libera e nel periodo di asciutta, nei due mesi antecedenti il parto, vivono al pascolo libero. Ricorriamo a medicine e antibiotici il meno possibileยป entra nel dettaglio Carlo Minelli.

Unโ€™altra particolaritร  del caseificio modenese รจ la lavorazione tendenzialmente piรน magra. ยซNon raffreddiamo il latte per lavorare nel modo piรน naturale possibile, quindi togliamo piรน panna dalla prima mungitura. Inoltre, la frisona non produce latte particolarmente grasso. Questo si traduce in un parmigiano reggiano equilibrato nel rapporto tra grasso e proteina e frutto di una fermentazione piรน lenta: il grasso rallenta il processo di trasformazione rendendo il formaggio piรน omogeneo dal centro alla crostaยป.

Veteris: il parmigiano reggiano di 186 mesi

Nello shop sul sito di Malandrone 1477 sono sempre disponibili stagionature di parmigiano reggiano dai 24 ai 96 mesi e le riserve Minelli di 108 e 120 mesi. ยซMa abbiamo forme ancora piรน vecchie, perfino di 186 mesi: รจ il Veteris, parmigiano reggiano oltre lโ€™eccezionale, di lusso e da meditazione, che fa parte di un progetto partito durante il Covid e al momento in stand byยป ci spiegano i Minelli. Una scelta coraggiosa quella di tenere un investimento nei magazzini di stagionatura โ€“ ยซil 186 mesi รจ stato fatto 15 anni fa, solo oggi raccogliamo quanto abbiamo seminatoยป โ€“ con lโ€™incertezza del risultato finale โ€“ ยซquando apri queste forme particolarmente vecchie cโ€™รจ sempre il brivido, il rischio del prodotto non perfettoยป.

Rischi che vengono prevenuti e contenuti da una lavorazione lenta e rigorosa. ยซNon usiamo scorciatoie e compromessi per avere certezza del risultato finaleยป. Un risultato che รจ davanti agli occhi e sotto il naso: anche le riserve piรน estreme Minelli non sono mai pezzi di roccia salati e piccantissimi. Insieme alla mineralitร  e alla sapiditร  conservano la dolcezza, una dolcezza concentrata, come sono concentrati, intensi e persistenti sapori e aromi, senza perdere lโ€™armonia e le note lattiche che assumono sfumature diverse.

Giovanni Minelli รจ stato un apripista contribuendo a nobilitare ulteriormente un formaggio storico e aristocratico. Grazie al casaro di Pavullo sul Frignano โ€“ ma anche allโ€™evoluzione nel settore della gastronomia e ai tempi ormai maturi โ€“ altri produttori hanno puntato sul parmigiano reggiano stagionato a lungo. A ruota lo hanno seguito Gennari di Collecchio, in provincia di Parma, che รจ arrivato a produrre riserve di oltre 100 mesi, e lโ€™azienda agricola Bonat a Basilicanova di Montechiarugolo, sempre nel Parmense, che propone forme invecchiate fino a 10 anni.

Malandrone 1477 | Pavullo nel Frignano (MO) | via per Polinago, 35 | 3319689880 | www.malandrone1477.shop

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati