Un guscio di frolla che racchiude un cuore morbido di crema pasticcera, perfetto accompagnamento per il tradizionale caffรจ in ghiaccio: protagonista della pasticceria salentina, il pasticciotto leccese รจ uno dei simboli del territorio, fra i dolci piรน amati di sempre, che ora ha anche una ricorrenza in suo onore. Si festeggerร il 1 giugno il primo Pasticciotto day, giornata dedicata allo scrigno di pasta frolla che per lโoccasione verrร offerto da bar e pasticcerie aderenti al prezzo di soli 60 centesimi. Un gesto significativo che combacia proprio con lโavvio della ripartenza, che vede nel 3 giugno la sua data simbolica, tappa che segna finalmente la fine dei confini regionali (almeno, alcuni).
Unโiniziativa divertente, golosa e quanto mai sentita, che permetterร a tutti di festeggiare insieme, pur mantenendo le dovute cautele, godendosi un buon pasticciotto. Un dolce divenuto ormai da tempo famoso in tutta Italia e che oggi si puรฒ gustare ovunque, da Nord a Sud. La leggenda narra che a inventarlo fu Andrea Ascalone, pasticcere di Galatina vissuto nel Settecento che, per far fronte alle difficoltร economiche, si mise a sperimentare nuove ricette. La ricetta, come spesso accade, sembra sia nato per caso: infornando crema pasticcera e impasto avanzato di una torta creรฒ un dolce particolare, secondo lui poco armonico, un โpasticcioโ, che invece agli altri piacque moltissimo, diventando cosรฌ lโantenato del pasticciotto moderno.
Ma torniamo a oggi e al Pasticciotto day. Lโidea รจ di Agro.ge.pa.ciok, salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e artigianato agroalimentare, che ha giร programmato anche una seconda edizione a Lecce per novembre prossimo, prevista dal 7 allโ11. La giornata del 1 giugno, infatti, vuole essere piรน una festa condivisa che un evento a tutti gli effetti, unโoccasione per celebrare la ripresa delle attivitร e supportarle, dopo mesi di chiusura forzata con conseguenze significative dal punto di vista economico. Insomma, โun pizzico di allegria dopo la triste pagina di questo 2020โ, come lโhanno definita gli organizzatori stessi, che affermano inoltre di voler ricordare la pandemia e la crisi di questโanno dโora in avanti ogni 1 giugno.
Tanti i locali che hanno scelto di partecipare al progetto, mettendo a disposizione le loro creazioni a metร prezzo, nella provincia di Lecce (compresa la pasticceria Andrea Ascalone di Galatina che ha dato vita al dolce), ma anche a Brindisi e in altre zone della regione. E non finisce qui: lโiniziativa รจ stata accolta con entusiasmo anche da altre parti dโItalia, che ora piรน che mai devono restare unite per ripartire al meglio. La Pasticceria Salentina di Roma, per esempio, Mamร Gelateria Pasticciotteria a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, e ancora Moi Moi a Torino e Bar The Sign 2.0 a Pomigliano dโArco, Napoli. Un segno di solidarietร che arriva da tutta la Penisola, a sostegno delle attivitร e di chi finalmente puรฒ tornare a viverle.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd