Notizie / Attualitร  / Taste of Roma 2022. Programma, chef partecipanti, menu e prezzi

Eventi

Taste of Roma 2022. Programma, chef partecipanti, menu e prezzi

Ripartire, con tante novitร , per riportare la cucina tra il pubblico, puntando su inclusione e senso di comunitร . รˆ con questo spirito che si prepara a partire la nona edizione di Taste of Roma, in programma dal 6 al 10 luglio presso i suggestivi spazi del Foro Italico

  • 22 Giugno, 2022

Dopo due anni di stop forzato, รจ ai nastri di partenza Taste of Roma, uno degli appuntamenti piรน attesi dai gourmand capitolini che si presenta, in occasione di questa nona edizione, ricco di interessanti novitร . Cambia infatti la location – abbandonati i giardini dellโ€™Auditorim la kermesse approda negli spazi del Foro Italico – e il periodo: lโ€™edizione โ€˜22 รจ infatti in calendario proprio nel cuore dellโ€™estate romana, piรน precisamente dal 6 al 10 luglio, con 5 giorni di manifestazione contro i canonici 4. Non mancano le novitร  nemmeno per quel che riguarda le presenze che arrivano a contare 18 chef, nomi celebri della scena romana cui si aggiungono alcun nuove leve.

Taste of Roma

Storia, bellezza e food: le chiavi di volta per la ripartenza capitolina

Il grande fermento che si registra intorno allโ€™imminente nuova edizione di Taste, ma anche il tutto esaurito degli Internazionali di tennis, il successo della kermesse equestre di Piazza di Siena o gli ormai prossimi mondiali di skateboard in programma presso una rinnovata Colle Oppio: tutto fa pensare che Roma, cittร  notoriamente vocata ai grandi eventi, sia pronta per una ripartenza in grande stile che coinvolgerร  romani e non solo. โ€œI 21 milioni di visitatori che ogni anno decidono di far tappa presso la Capitale, scelgono Roma perchรฉ sono attratti dalla sua storia, dalla sua bellezza, ma anche per le tradizioni culinarie che questa cittร  unica al mondo puรฒ vantareโ€, spiega Alessandro Onorato, Assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport. โ€œA breve faranno il loro ingresso nella capitale alcuni brand storici dellโ€™hรดtellerie e gli attuali 1400 posti letto in strutture alberghiere cinque stelle lusso diventeranno oltre 4000. Ciรฒ comporterร  un flusso turistico di qualitร  che inevitabilmente si orienterร  su unโ€™offerta food improntata allโ€™eccellenza. La tappa romana di Taste si inserisce in questo contesto generalizzato di ripartenza e positivitร  e sicuramente porterร  un interessante indotto alla cittร  dimostrando, ancora una volta, come il food sia una delle principali leve della ripresaโ€.

Taste of Roma: nuova edizione, nuovi connotati

โ€œDurante questo biennio di fermo abbiamo ricevuto tantissime dimostrazioni di solidarietร  e di interesse. Oggi, dunque, ripartiamo con una grandissima carica e tanta voglia di fareโ€, spiega Mauro Dorigo, general manager di Be.it Events, societร  organizzatrice dellโ€™evento. โ€œPer noi questa edizione รจ una sorta di anno zero in occasione del quale abbiamo voluto riscrivere la storia della manifestazione, modificando dei connotati importanti. Dallโ€™intenzione di valorizzare il binomio โ€œsport e saluteโ€ nasce lโ€™idea di sposate Taste negli spazi del Foro Italico, un luogo da sempre dedicato agli sport. Anticipare la manifestazione nel cuore dellโ€™estate ci permette, invece, di far conoscere ai romani dei piatti con una stagionalitร  diversa rispetto a quelli prettamente autunnali proposti nelle scorse stagioni. Unโ€™altra novitร  riguarda il format: durante questa edizione otto ristoranti saranno presenti per tutta la durata della manifestazione, mentre due postazioni verranno occupate a rotazione. Si tratta di unโ€™espediente pensato per offrire ai visitatori una visione ancor piรน ampia e variegata del panorama ristorativo capitolinoโ€.

Taste of roma 2022

La squadra di Taste of Roma, tra riconferme e nuovi ingressi

18, dunque, gli chef che aderiscono alla manifestazione. Riconferme importanti come quella di Angelo Troiani che non ha perso un solo appuntamento di Taste: โ€œsiamo davvero curiosi di capire come il pubblico reagirร  alla nostra proposta. In questi anni sono cambiate molte cose e questa sarร  lโ€™occasione per fare il punto della situazioneโ€. โ€œTaste รจ un appuntamento che ci permette di essere vicini ai cittadini romani, di raccontare i nostri piatti oltre che di farli degustare. Non tutti โ€“ infatti – sia per una questione di prezzi che di disponibilitร  di posti, possono venire nei nostri ristorantiโ€ spiega il mostro sacro della ristorazione romana, Heinz Beck. Tanto entusiasmo si raccoglie anche tra le giovani leve. โ€œHo fatto la mia prima edizione di Taste come aiutante di uno chef, oggi invece sono tra i protagonistiโ€, spiega il non ancora trentenne Alessandro Borgo che in occasione di Taste punta sul piรน tradizionale dei prodotti: un pane fatto con lievito madre e abbinato a burro e marmellata di peperoni.

Ci sono dunque le presenze ormai storiche, come quelle di Heinz Beck de La Pergola, Francesco Apreda di Idylio, Angelo Troiani del Convivio Troiani, Riccardo Giacinto di Allโ€™Oro, Daniele Lippi di Acquolina, Giuseppe Di Iorio di Aroma, Stefano Marzetti del Mirabelle, continuando con Andrea Fusco di Taki Off, Enrico Camponeschi (Acquasanta) e Yamamoto Eiji (Sushisen). Infine, in una cittร  gastronomicamente in forte evoluzione, non potevano non trovare spazio alcune delle piรน interessanti promesse della ristorazione nostrana come Alessandro Pietropaoli (Campocori), Mirko Di Mattia (Livello 1), Alessandro Borgo (Giulia Restaurant), Sara Scarsellaย e Matteo Compagnucciย (Sintesi), Daniele Roppo (Il Marchese), Gabriele Muro (Adelaide dellโ€™hotel Vilon), Ciro Cucciniello (Carter Oblio) e Fabrizio Cervellieri (Aede). A non cambiare, invece, la formula che prevede che ogni chef proponga quattro portate che il pubblico potrร  degustare usufruendo di prezzi pop (che vanno quest’anno dagli 8 ai 12 euro per portata).

Last but not least

Tanti anche i talk e i laboratori tematici che caratterizzeranno questa attesissima kermesse: tra di essi โ€œIn cucina da meโ€ promosso da Miele, presenting partner della manifestazione, che realizzerร  unโ€™area tecnica dove i cuochi condivideranno le loro ricette di casa. Come spiega Andrea Dโ€™Aloia, direttore Marketing di Miele Italia: โ€œil periodo di fermo attivitร  ha rappresentato anche per gli chef una riscoperta della cucina domestica e un momento fondamentale di riflessione e sperimentazioneโ€ quelle ricette che verranno condivise al Taste, per raccontare l’altra faccia dei grandi chef, quella inedita e quotidiana che li rende piรน vicini. Come vicini sono alcuni nomi amati e seguiti sul web, presenti anche loro in questa edizione: da Ruben Bondi (cucinaconruben) a FraFoodLove, da Federica Pasquini ad Aurora Cavallo aka Cooker Girl. Ma Taste รจ da sempre anche un appuntamento con il buon bere che sarร , anche questโ€™anno, appannaggio esclusivo della celeberrima famiglia Trimani. Saranno due le postazioni dove la storica vineria romana cui fa capo anche l’enoteca Buccone, presenterร  una carta dei vini che ricomprende piรน di 100 etichette studiate per accompagnare gli ingredienti, i gusti e i sapori di questa che si preannuncia unโ€™indimenticabile edizione.

Taste of Roma โ€“ Foro Italico – 6-10 Luglio 2022 โ€“ Ingress: a partire da 16 euro – https://tasteofroma.it

a cura di Valeria Maffei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati