Pane

Triticum Micropanificio Agricolo. Un nuovo giovane laboratorio alle porte di Roma

Triticum รจ il progetto di Matteo Valentini, cuoco romano che ora si dedica a tempo pieno alla panificazione, nel suo laboratorio di Acilia. Il panificio inaugura il 20 marzo, solo per consegne a domicilio.

  • 11 Marzo, 2021


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

Matteo Valentini. Dalla cucina alla panificazione

Matteo Valentini รจ un giovane cuoco nato e cresciuto sul litorale romano, a Ostia. La sua professione, per molti anni, lโ€™ha portato a lavorare in diverse grandi cucine del Nord Italia, dopo una formazione allโ€™Alma. Prima cโ€™รจ stato il Bulgari Hotel di Milano, poi Villa Crespi, nella brigata di Antonino Cannavacciuolo; e di nuovo Milano, al lavoro da It. โ€œQuando รจ scoppiata la pandemia stavo per firmare un contratto a tempo indeterminato, la crisi ha bloccato tutto. Ma lo stop si รจ rivelato una risorsa inaspettata: da sempre sono appassionato di panificazione, impegnato in cucina non avevo mai preso tempo per approfondire. Sono rientrato a Ostia, ho ripreso a impastare, e cosรฌ ho ritrovato quel rapporto di amore primordiale per la materia che iniziava a mancarmi nel contesto di una grande brigata, dove finisci per eseguire meccanicamente le cose. Il pane mi ha fatto riscoprire quel senso di amore che รจ legato alla preparazione del ciboโ€.

Matteo Valentini

Cosรฌ, lโ€™estate scorsa, ha iniziato a farsi strada lโ€™idea di far diventare un lavoro a tempo pieno la panificazione, una prova dopo lโ€™altra, rispolverando un bagaglio tecnico giร  metabolizzato e ricominciando a studiare: โ€œIl progetto iniziale era quello di aprire un laboratorio con bottega, nella mia zona. Ma la difficoltร  di trovare il locale giusto mi ha portato a preferire lโ€™idea del laboratorio con consegna a domicilioโ€.

Pane ai cinque cereali tagliato a metร 

Pane ai cinque cereali e semi

Triticum Micropanificio Agricolo

Il laboratorio in questione si chiamerร  Triticum Micropanificio Agricolo e sta nascendo ad Acilia, in uno spazio attrezzato di tutto punto: gli ordini apriranno il 20 marzo, con colombe e pizze al formaggio, utilizzando la Pasqua come periodo di rodaggio per lโ€™attivitร , che poi entrerร  nel vivo con la consegna di pane e una bella varietร  di specialitร  da forno. Le prenotazioni passeranno attraverso una vetrina online (con pagamento digitale) costantemente aggiornata, e via Instagram: si ordina sul sito con due giorni di anticipo, si riceve a casa nellโ€™area di Acilia, Ostia e Fiumicino, senza escludere qualche incursione a Roma cittร . E alcuni prodotti, come la biscotteria o i grandi lievitati, saranno disponibili anche per la spedizione in tutta Italia. Cosa dobbiamo aspettarci dal pane di Triticum? โ€œTutto comincia dalla scelta della materia prima, e dalla valorizzazione di chi la produce. รˆ fondamentale puntare sulla sostenibilitร  e comunicarla. Il mio obiettivo รจ dare un prodotto buono, ma anche sostenibile, sano, con una storia dietroโ€. La selezione รจ partita dal territorio regionale, guardando perรฒ anche alle migliori realtร  della Penisola: le farine sono quelle di Janas (azienda umbra), Mulino Sobrino, Molini Del Ponte, Milonia per la saragolla lucana e il farro spelta; le uova arrivano dalla fattoria Cupidi di Gallese, i pecorini che arricchiscono la pizza al formaggio della tradizione pasquale umbra e laziale sono prodotti nel reatino da Dโ€™Ascenzo, mandorle e miele sono siciliani, di Terre di Ramursura.

Pane di saragolla

Pane al farro monococco

Il pane di Triticum

Triticum sfornerร  solo grandi formati, pagnotte da un chilo, come il pane base di campagna, mix di farina tipo 2 e segale, o il cinque cereali con semi. Poi il pane di grano duro con saragolla, quello al farro e la cassetta di segale integrale, con lievito madre di segale: โ€œUna volta alla settimana aggiungerรฒ un paio di pani speciali. Allโ€™inizio si tratterร  di vedere come risponde il pubblico, lavorare cosรฌ in questa zona รจ una sfida, non posso proporre un prodotto troppo estremo, e dovrรฒ far capire che spendere di piรน vale la pena anche in termini di durabilitร  del paneโ€.

Cantucci alle mandorle

Tra i dolci, si comincia con la colomba, classica o al cioccolato e caffรจ (25 euro per 750 grammi, ordini dal 20 marzo, consegne e spedizioni dal 25), per poi andare a regime con lievitati da colazione come il pain au chocolat, il bun al cardamomo, il babka, le brioche, disponibili per la colazione del sabato, su prenotazione. Ma ci sarร  spazio anche per biscotti, cantucci alle mandorle, plum cake, taralli, grissini, fette biscottate.

Pizza bianca

E pizza in teglia e focacce, โ€œcomprese pizze farcite da consegnare al mare, quando arriverร  lโ€™estateโ€. รˆ probabile che il laboratorio, completata la fase di rodaggio, funzionerร  anche per lโ€™asporto, โ€œe non escludo la fornitura per qualche bottega a Roma, quando riuscirรฒ a stabilizzare la produzioneโ€.

www.triticummicropanificio.com

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd