ร passata una settimana dall’inizio dalla guerra intentata dalla Russia contro l’Ucraina. In soli 7 giorni, un milione di persone โ secondo quanto afferma Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati – ha lasciato il paese, cercando riparo dalla violenza che sta portando morti e distruzione. Un esodo che si muove a velocitร impressionante e che รจ destinato ad aumentare di portata nei prossimi mesi โa meno che il conflitto non termini istantaneamenteโ aggiunge Grandi โรจ probabile che altri milioni saranno costretti a fuggire dallโUcrainaโ. Circa 4 milioni, stima l’Agenzia Onu per i rifugiati (che ha attivato un portale di dati sulla situazione dei rifugiati dellโUcraina) che rileva una notevole risposta di governi, comunitร locali, cui si aggiungono singole realtร e parte della societร civile. La Polonia รจ la prima destinazione, seguita da Ungheria e Repubblica di Moldova. Secondo quanto stabilito dal Bilancio Ue, in Italia arriverร il 13% dei rifugiati. La macchina della solidarietร si รจ giร messa in moto con iniziative di accoglienza e raccolta fondi.
Sono 24mila le strutture agrituristiche sul territorio italiano. Destinazioni turistiche ma anche luoghi in cui รจ possibile dare ospitalitร alle persone in fuga e cercare di far fronte all’emergenza umanitaria. Cosรฌ Cia-Agricoltori, con le sue associazioni Turismo Verde Associazione (dedicata alla valorizzazione e alla promozione del turismo rurale, dell’Agriturismo e delle attivitร connesse) e l’organizzazione no profit di riferimento ASeS-Agricoltori Solidarietร e Sviluppo che lavora per lo sviluppo e la crescita di comunitร delle aree rurali piรน fragili e povere del mondo, promuove lโinclusione delle fasce di popolazione piรน deboli grazie alle attivitร di agricoltura sociale, di concerto con la Caritas Italiana ha attivato una rete di solidarietร rispondendo all’appello umanitario e coinvolgendo gli agriturismi presenti sul nostro territorio: โSiamo con lโEuropa e pronte a fare la nostra parteโ dicono le Associazioni che ricordano che in Italia esiste una comunitร che conta quasi 250mila ucraini cui รจ necessario far sentire il nostro sostegno.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd