Notizie / Vino / Il Crodino pronto a conquistare l’America. Così Campari scommette sullo Spritz analcolico all’italiana

No alcol

Il Crodino pronto a conquistare l’America. Così Campari scommette sullo Spritz analcolico all’italiana

Il lancio dell'analcolico biondo è previsto per l'estate in sette Stati. L'obiettivo è sfruttare il buon momento dei ready to drink e degli aperitivi zero alcol

  • 14 Maggio, 2025

Campari riparte dal Crodino. Dopo un primo trimestre poco brillante, il gruppo si affida al comparto no alcol. Così il Crodino (meglio conosciuto come “L’analcolico biondo che fa impazzire il mondo”) in vendita sul mercato nazionale dal 1965, sbarca negli Stati Uniti sull’onda lunga dello Spritz. Il claim è infatti “lo Spritz analcolico”. Con confezioni da 4 bottiglie da 175 ml e un prezzo consigliato al pubblico di 15 dollari, sarà disponibile dall’estate in California, Texas, Florida, Massachusetts, Illinois, Washington D.C. e Maryland.

Si punta sul successo di Spritz e analcolici

«Lo lanceremo su tutti i canali e puntiamo a introdurlo in tutti i tipi di clienti negli Stati Uniti. Un mix di catene, negozi indipendenti, supermercati e ovviamente ristoranti e bar», ha dichiarato a Shanken News Daily Allison Varone, responsabile marketing di Campari America.
L’obiettivo? Puntare su due asset strategici: l’aperitivo a base di Spritz e le bevande senza alcol. «Vogliamo capitalizzare sul trend degli analcolici negli Stati Uniti e anche sulla nostra strategia per l’aperitivo», rivela infatti Varone che spiega anche la scelta dei mercati target: «Per il lancio, Campari si è concentrata sui mercati in cui gli Spritz sono i cocktail più richiesti. Quelli in cui riteniamo di avere le migliori possibilità di successo per un’opzione analcolica».
Oggi il mercato delle bevande analcoliche è in continua espansione e si prevede raggiungerà i 5 miliardi di dollari entro il 2028 (dati Iwsr).

La storia dell’analcolico biondo

Il Crodino, praticamente un ready to drink incentrato sullo Spritz, sarebbe, quindi, un’alternativa analcolica per i consumatori più giovani. «Una naturale prosecuzione dello Spritz», secondo il gruppo che, infatti, lo scorso anno ha stanziato un investimento di 75 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva del suo stabilimento produttivo di Novi Ligure.

Il marchio, lanciato sul mercato 60 anni fa dalla Società Anonima Terme di Crodo dell’industriali Piero Ginocchi, dal 1995 è di proprietà Campari Group. La ricetta dell’analcolico biondo, oggi come allora, è segreta (si conoscono solo alcune spezie: cardamomo, chiodi di garofano, coriandolo e noce moscata) e prevede un processo di infusione e miscelazione di sei mesi ed è segreta. Il risultato è, di fatto, uno Spritz, frizzantino e dolce amaro, pronto all’uso.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati