Se cโรจ un tema che si concretizza in vino, in Toscana negli ultimi anni, รจ legato allโespressivitร e alla forza del Syrah a Cortona. Un movimento poco impressionista e molto macchiaiolo che ha radici profonde e che cresce come sta crescendo la qualitร dei vini nel territorio. Si cerca di mettere a dimora una stilistica piรน fresca, succosa e meno legata ad archetipi ormai divenuti anacronistici. Anche nel vino.
La consapevolezza รจ progredita con un areale multi-sfaccettato ma deciso a lasciare un segno di presenza e maturitร . Si รจ passati, almeno negli ultimi 10 anni, a un cambio di registro importante, che si รจ rafforzato nellโultimo quinquennio dove la potenza e la maturazione a tratti esasperata hanno lasciato il passo al succo e alla bevibilitร . Con tagli piรน decisi di messaggi di freschezza e frutto-centrici nel calice.
Certo, il cambiamento climatico ha un impatto molto importante anche su questo territorio, dove le piogge latitano, ma รจ anche vero che il syrah resiste. Si dimostra un vitigno piรน autonomo e quasi โpreparatoโ a reazioni piรน estemporanee e a gestire piuttosto bene stress sempre piรน inevitabili. La gestione della vigna, come in tutti i casi di buona condotta vitivinicola, ormai fa sempre piรน la differenza e dove si agisce con preparazione e attenzione il segnale esce con forza nei vini.
Il territorio รจ unโenclave francese, una piccola Valle del Rodano in terra di Toscana, dove domina chiaramente incontrastato il syrah. I terreni della Val di Chiana, di matrice prevalentemente argillosa, con presenza di limo, sabbie e scisti, si sono dimostrati ottimi per un vitigno che non ama i suoli ricchi di calcare.
Nel giro di pochi decenni, dal momento della costituzione del Consorzio di Tutela, il syrah รจ diventato il simbolo di Cortona, anche al di lร di quella vitivinicola, con una produzione di alto livello qualitativo medio e ha innescato un circolo virtuoso trainando anche produzioni di nicchia basate su varietร diverse, dal sangiovese ai piรน celebri vitigni internazionali come il merlot e il cabernet sauvignon. Oggi le vigne iscritte alla Doc coprono complessivamente una superficie di 400 ettari per una produzione di circa 450 mila bottiglie lโanno e il vino syrah rappresenta lโ80% dellโimbottigliato.
Abbiamo assaggiato diversi esemplari nell’Anteprima tenutasi a Cortona. Vi raccontiamo gli assaggi che ci hanno convinto di piรน, partendo da un breve inciso.
Stefano Amerighi
Come ogni periodo in cui si sviluppa un percorso di cambiamento seguito da ispirazione e successo cโรจ un deus ex machina. E a Cortona porta il nome di Stefano Amerighi. Ed รจ facile capirlo assaggiando lโanteprima 2020 del suo Syrah. Definito stilisticamente oltre ogni incertezza. Unโannata che canta il livello di massima espressione aziendale, anche se parlare di azienda in una cantina come quella di Amerighi รจ quasi un sacrilegio, ed รจ forse il calice piรน completo finora assaggiato.
Cortona Syrah Crano โ19 – Baldetti
Profondo e floreale, carnoso, muscoloso, speziato. Bellโequilibrio, molto morbido e avvolgente con una piacevole marcatura fruttata al palato. Ottima lโarticolazione con una tensione di fondo che si stende armonica in bocca.
Cortona Syrah Riserva โ19 – Baracchi
Scuro, piรน dritto in bocca, al centro del palato si ritrova il frutto che non blocca lo slancio generale del sorso. Tira e corre.
Cortona Syrah TerraSolla โ20 – Cantina Canaio
Complesso e di struttura, dai tratti di frutta matura ed erbe. La trama tannica si fa via via piรน distesa e accentua il sapore, chiudendo bene. Morbido
Cortona Syrah Polluce โ20 – Chiara Vinciarelli
Una bella variazione di sentori che sfiorano con consapevolezza il frutto e il fiore. Molto slanciato e vibrante. Diretto, lascia un bellโequilibrio al centro bocca. Misurato, ha una buona dimensione. Semplice, schietto ma ben fatto.
Cortona Syrah Candito โ20 – Eredi Trevisan
Succo di mirtillo e corteccia, bella proporzione in bocca. Un vino con un sorso sicuro e serrato. Non scava troppo nel profondo e resta concentrato sul frutto che รจ la vera star di questa syrah.
Cortona Syrah Selverello โ19 – Dal Cero Family
Molto deciso e varietale al naso, sottolinea toni balsamici, articolati ma molto rigorosi. Allarga il bagaglio olfattivo con tonalitร di polvere da sparo e grafite che si rilasciano con grazia al palato.
Cortona Syrah Il Castagno โ20 – Fabrizio Dionisio
Elegantemente speziato con un sapore generale di gran classe. Ha carattere ed energia, in bocca si apre con sicurezza e avvolge, si fa elastico e persistente. Fa intravedere una bellissima prospettiva di invecchiamento.
Cortona Syrah Cuculaia โ19 – Fabrizio Dionisio
Molto fresco e sapido. Un vino che sa farsi godere appieno fissando bene gli essenziali e le migliori facoltร espressive della syrah territoriale.
Cortona Syrah Di Ego โ19 – Azienda Agricola Le Fontanelle
?Fragola e ribes, tratti di caramella balsamica. Un profilo aromatico molto interessante, che colpisce. Succoso in bocca, รจ molto scattante e brioso. Ha un touch veramente attraente e una progressione di grande impatto.
Syrah Cortona โ20 – Stefano Amerighi
Un mix di grande maestria e intensitร , dove emerge il mirtillo che ha sempre connotato il sorso di questo campione, fin dalle sue prime prove. E si rende complesso di mentolato e tannino succoso e saporito, tanto da lasciare una scia sapida di incredibile lunghezza. Non ferma mai la progressione al palato, non arresta la sua corsa in un crescendo meraviglioso. Di massimoย equilibrio grandissima persistenza. Vellutato, setoso, dalla trama tannica ineccepibile. Fresco, dal finale che rinnova il timbro balsamico. Unico, dal carattere seducente.
Cortona Syrah Apice โ19 – Stefano Amerighi
Profondo e intenso. Un vino di bocca dove diviene sfavillante e vibrante. Il sorso รจ molto intenso, quasi corposo a tratti, lunghissimo e di grande appeal. Non si esaurisce mai rilanciando sulle aciditร e affondando di pepe sul finale.
Cortona Syrah โ20 – Vecchia Cantina
Semplice e diretto, non ha bisogno di impressionare. In bocca รจ energico e vibrante. Un ottimo movimento aromatico che spazia tra il frutto e lโoliva nera.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd