Vini Rari

Vini Rari. Da Radda in Chianti due etichette speciali da conoscere

In questa puntata di Vini Rari siamo nel cuore del Chianti Classico, nel comune di Radda in Chianti, per farvi scoprire due grandi rossi da sangiovese, frutto di vigne poste a oltre 400 metri d’altitudine. Entrambi sono vini molto autentici, che esprimono tutta la finezza e l’eleganza del territorio raddese.

I due vini che vi presentiamo hanno in comune il vitigno sangiovese, il territorio, l’altitudine e, non ultimo, un approccio in vigna e in cantina rispettoso, frutto di un lavoro di alto artigianato volto a esaltare tutto ciò che la natura regala di buono. Oltre a essere due grandi vini sono rossi genuini, schietti, di grande bevibilità, eleganza e freschezza, due interpretazioni che regalano un raffinato mix tra varietà e vigna.

Uno è il Chianti Classico Riserva 2019, che produce Diego Finocchi e che arriva da una piccola porzione di vigna ricavata dal vigneto Casino dell’Erta: mostra tutta l’energia di Radda e il carattere del grande rosso chiantigiano. L’altro, il Chianti Classico Vigna Casanova dell’Aia 2020 è l’interpretazione di Angela Fronti che si cimenta nella storica vigna di famiglia, Casanova dell’Aia, piantata per la prima volta dalla famiglia nel lontano 1982. Finezza, eleganza e una forza che arriva dai 500 metri sul livello del mare.

Vini Rari. Due Chianti Classico da scoprire

 

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]