Vini Rari

Vini Rari. Libero e Burlesque: due etichette campane da conoscere

Vi proponiamo due ritratti in bianco pensati per il lungo corso. Da una parte lโ€™ottima Falanghina della cantina Fontanavecchia, dallโ€™altra lโ€™originalissimo Grecomuscโ€™ di Contrade di Taurasi, una varietร  riscoperta solo di recente

La Campania del vino รจ un percorso a sorprese, una regione che non conosce filtri e mezze misure, capace di proporre vini originalissimi per picchi di sapore e imprevedibilitร . In questa puntata di Vini Rari vi proponiamo due bianchi dellโ€™insidioso millesimo 2017, proposti a diversi anni dalla vendemmia, a dimostrazione di una tenuta poco ordinaria nel tempo.

Parliamo di unโ€™imprevedibilitร  da coltivare e promuovere con orgoglio, perchรฉ i bianchi campani hanno profili e caratteri davvero peculiari nel panorama italiano. รˆ il caso della falanghina raccolta a piena maturazione da Libero Rillo, uno specialista della varietร , cosรฌ come รจ davvero autoriale il profilo tratteggiato dalle starsete centenarie di rovello bianco, detto localmente greco musc’, prodotto dalla Contrade di Taurasi.

Vini Rari: due bianchi campani da conoscere

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd