Buona la prima per il Monferrato Wine Festival โ Monferrato Identity (20/21 maggio) , lโevento, organizzato dal Consorzio Barbera dโAsti e Vini del Monferrato allโinterno del Castello medievale di Costigliole dโAsti. Tanto che la promessa รจ quella di farlo diventare un appuntamento annuale per raccontare a pubblico, operatori del settore e stampa i molteplici volti di questo territorio, tra masterclass, showcooking e incontri con i produttori. E non รจ mancata neppure la solidarietร . Il Consorzio ha, infatti, annunciato che stanzierร una somma di denaro per aiutare le famiglie colpite dallโalluvione in Emilia-Romagna.
[modula id=”542531″]
Tra gli appuntamenti, spazio anche a scienza e ricerca. Nella giornata di sabato 20 maggio, infatti, si รจ tenuta la presentazione ufficiale del libro โBarbera 2.0โ, manuale la cui creazione รจ stata coordinata dal Consorzio e che racconta un intero triennio di studi e analisi dei vini Barbera nel territorio della Docg. Un lavoro nato dalla necessitร di indagare in modo scientifico il territorio del Monferrato per poter dare un contributo sostenuto e voluto a tutte le aziende dellโarea e descrivere come dovrร cambiare lโapproccio agronomico negli anni per quanto riguarda la Barbera dโAsti. Un lavoro che รจ ulteriore segno di unitร e di concreta collaborazione tra lโUniversitร di Torino, il Consorzio Barbera dโAsti e Vini del Monferrato, la Banca di Asti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e la Regione Piemonte.
โRappresentiamo un territorio ricco di risorse che devono essere valorizzate: cultura, tradizioni contadine centenarie, una cucina ricca di prodotti tipici, una realtร enologica sfaccettata ma unita creano lโidentitร del Monferratoโ commenta il presidente del Consorzio Filippo Mobrici โIl nostro impegno, la nostra responsabilitร รจ dare voce a tutto questoโ.
In Monferrato, nel talk riservato alla stampa โVino e salute: il bere consapevoleโ si รจ affrontato uno degli argomenti piรน caldi del momento. โNon si vuole negare che il vino, somministrato in eccesso e non responsabilmente, possa portare a conseguenze negative per il corpo umano ma, allo stesso modo, non si puรฒ dimenticare cosa questo prodotto rappresenti per la storia e la tradizione italianaโ ha sottolineato il presidente del Consorzio Filippo Mobrici โLiquidare lโargomento mantenendosi solamente sulla posizione โil vino fa maleโ sarebbe semplicisticoโ.
Allโincontro รจ intervenuto anche il nutrizionista e professore Giorgio Calabrese, tra i primi ad aver definito il vino un โalimento liquidoโ, con un quantitativo minimo e massimo che puรฒ essere introdotto nel corpo umano. Questo limite รจ dettato dal fatto che lโalcool puรฒ essere assimilato e metabolizzato solo grazie allโesistenza di quattro enzimi che, fino ai 18 anni di etร , non sono ancora correttamente formati. โIl loro lavoroโ ha spiegato lo stesso Calabrese โpermette allโalcol di non trasformarsi in acetaldeide, sostanza tossica e che puรฒ scatenare reazioni metaboliche nellโorganismo. Questa trasformazione non รจ possibile che avvenga prima dei 18 anni di etร , proprio per la mancata maturitร degli enzimi contenuti nel corpo di un adolescente. Per questo motivo, fino a quellโetร รจ bene evitare la somministrazione anche del vino, in attesa di un periodo di vero e proprio svezzamento, abituando il corpo a poco a poco allโassunzione di questo โalimento liquidoโ, capace di impastarsi con ciรฒ che si mangia. Per questo il vino deve essere sempre accompagnato al consumo di cibo e mai bevuto a digiuno, seguendo le indicazioni della medicinaโ.
Attivitร realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 –ย CUP J88H22001700008
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd