Pasticceria

Ziva a Milano. La pasticceria di Marcello Salvatori, da Carlo Cracco al suo primo progetto solista

In zona De Angeli, Ziva รจ pasticceria con bar, su progetto di Marcello Salvatori, giร  lievitista di Carlo Cracco, e della sua compagna. La primavera porta a Milano una nuova pasticceria d'autore

  • 09 Gennaio, 2019

Marcello Salvatori e gli ultimi mesi da Carlo Cracco

Il 31 dicembre รจ stato il suo ultimo giorno di servizio. Con l’inizio del nuovo anno, Marcello Salvatori ha appeso al chiodo la giacca che lo legava alla squadra di Carlo Cracco da quando lo chef ha aperto la sua nuova casa in Galleria, la primavera scorsa. Lui, nato in una famiglia di fornai da tre generazioni – il Panificio Salvatori di San Donato Milanese –ย  e poi passato al lato della pasticceria, nel team di Cracco in Galleria (prima anche un passaggio da Garage Italia, per l’insolita accoppiata Lapo&Carlo) ha trovato posto come lievitista, in forze a una brigata di pasticceria ben strutturata per rispondere a tutte le esigenze di un progetto ambizioso. Numerose le responsabilitร  di Marcello: i lieviti per le colazioni, il pane per i panini proposti al bistrot e pure per il cestino del ristorante al primo piano, i grandi lievitati per le feste, come il panettone al cioccolato che a novembre ha conquistato i riflettori della manifestazione I maestri del panettone. E la pizza, la famigerata pizza servita al bistrot, che, suo malgrado, รจ stata, mediaticamente parlando, il piatto (vendutissimo) piรน discusso del 2018. Il 2019, perรฒ, segna l’inizio di un nuovo progetto, il primo da imprenditore, che Marcello ha tenuto nel cassetto negli ultimi tre anni, in attesa di trovare il locale giusto a Milano. Con lui ci sarร  Ziva, anche lei pasticcera, incontrata anni fa sul lavoro e oggi compagna di vita. Lo spazio giusto, dicevamo, รจ quello che dal 21 marzo accoglierร  i clienti sotto l’insegna Ziva, in via Faruffini 2, zona piazza De Angeli.

Un dolce della pasticceria Ziva a Milano

Ziva. Una nuova pasticceria a Milano

L’estate scorsa i ragazzi hanno preso al volo l’opportunitร  di rilevarlo dai proprietari di una storica pasticceria avviata a chiudere definitivamente dopo 67 anni di attivitร . Poi, mentre Marcello onorava gli ultimi mesi di contratto da Cracco in Galleria, qualche lungaggine burocratica ha rallentato i lavori di ristrutturazione, che di fatto sono iniziati solo qualche giorno fa, ma si concluderanno in tempo per la data di apertura prefissata. E questo perchรฉ Marcello e Ziva hanno da tempo le idee ben chiare su quel che sarร  il loro bar pasticceria, โ€œun concetto puro di pasticceria, legato alla tradizione dolciaria e insieme fresco nel modo di presentarla, curato nel dettaglio, ma anche accessibile a tutti, per prezzi e atmosferaโ€. Ci sarร  spazio anche per la panificazione, che รจ nel dna di Marcello, e grande soddisfazione per gli amanti della pasticceria lievitata, un’arte che Salvatori ha perfezionato in anni di gavetta, molti trascorsi a Milano, con una parentesi che l’ha portato anche in Australia, per curare l’apertura di una bakery in stile italiano a Melbourne: โ€œLavoreremo tanto sulle colazioni, che da Cracco mi hanno dato molte soddisfazioni, con una bella proposta di lievitati, il nostro pane servito con burro e marmellata, dolci da forno alla nostra maniera e pasticceria moderna, con qualche apertura alla pasticceria francese e internazionaleโ€.

Brioche con crema

Brioche, pane e una merenda speciale

Dodici le tipologie di brioche (da lievito madre) per iniziare, dal croissant alla treccia integrale con miele e noci, al krantz, ai quadrotti con crema cotta e frutta. Costo al pezzo: 1.50 per la brioche classica, 2 per le proposte piรน particolari. E dodici proposte comporranno anche la linea di monoporzioni, 8 moderne e 4 ispirati ai dolci da forno, con base frolla, frutta di stagione cotta e crumble: mele, albicocche e pistacchio, banana e caramello con noci pecan. Per il pane, inizialmente prodotto solo per il servizio sul posto, farine macinate a pietra e lievito madre. Ziva aprirร  alle 7.30 del mattino e sarร  aperta fino a sera, con una pausa tra le 13 e le 15.30: โ€œAbbiamo scelto di non coprire l’ora del pranzo, vogliamo fare bene con la pasticceria. Avremo comunque una linea salata di quiche, la classica lorraine, ma anche mele e cipolle, zola e pere, radicchio e brieโ€.

Una torta con frutti di bosco e cioccolato

L’aspetto piรน originale dell’offerta, perรฒ, รจ legato all’ora della merenda: โ€œNon punteremo sull’aperitivo, almeno all’inizio, perchรฉ la zona รจ ricca di locali specializzati. E invece vogliamo riservare una coccola speciale per la merenda, con servizio al tavolo (senza sovrapprezzo) e un menu dedicato di 5 proposte al piatto, accompagnate da salse e creme di riferimento, tutte fatte da noiโ€. Lo spazio dedicato รจ quello della saletta da 20 coperti che i ragazzi ricaveranno accanto all’ambiente principale, attraversato da un banco lineare di 8 metri, 6 di vetrata e 2 dedicati al bar, perchรฉ Ziva sarร  anche caffetteria, con miscele ideate in esclusiva per il locale da una torrefazione di Brescia. โ€œServiremo l’espresso, ma anche caffรจ filtro. Succhi di frutta di Marco Colzani e una cioccolata fatta da noiโ€. Il cioccolato sarร  protagonista anche di una linea di praline. E tutto prenderร  forma nel laboratorio di 60 metri quadri attrezzato con macchine all’avanguardia per sostenere una produzione che per tutto l’anno spingerร  anche i grandi lievitati: colombe per la Pasqua e panettoni sempre disponibili, con farciture stagionali. Anche la squadra รจ giร  formata: 4 in laboratorio, 3 in negozio, guidati rispettivamente da Marcello e Ziva. Tutto รจ pronto per cominciare.

Ziva โ€“ Milano โ€“ via Faruffini, 2 โ€“ dal 21 marzo 2019 – www.facebook.com/zivapasticceria/

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd