/
/
Tiedda alla barese (la mia interpretazione)

Tiedda alla barese (la mia interpretazione)

Mediterraneo Sud. Non รจ il titolo di un film di Salvatores, ma un soffio d'aria che sa di Grecia e d'Oriente, un'aria che si respira con decisione nelle tradizioni gastronomiche della Puglia. Il mare, oltre che schermo alle torride giornate estive, รจ uno scrigno ricco di doni. La campagna, sterminata e assolata, frinire assordante di cicale, รจ un gigantesco e ordinatissimo podere.

Cambia l'aspetto del piatto, intatti i sapori tradizionali. Pomodori, patate e zucchine, variamente mescolate con riso, cozze e pecorino, sono accolte nella "tiedda", il tipico recipiente da forno largo e basso, che in questo caso รจ coperto da uno strato sottile di pasta sfoglia.

340 g di riso Vialone Nano
350 g di patate da insalata
350 g di pomodori maturi e sodi
550 g di cozze pulite
135 g di concentrato di pomodoro
55 g di cipolla di Tropea
70 g di olio d’oliva extravergine pugliese
25 g di prezzemolo
1 spicchio d’aglio grande (senza germoglio)
270 g di zucchine piccole, tagliate sottili in lunghezza
55 g di formaggio pecorino grattugiato
sale e pepe

Per la teglia:
170 g di pasta sfoglia (spessore 2 mm)
1 uovo

Rosolare uno spicchio d’aglio in metà dell’olio, aggiungere metà del prezzemolo tritato finemente, saltarvi a fiamma viva le cozze già pulite e incorporare un litro d’acqua. Cuocere per cinque minuti, aggiustare di sale, filtrare e recuperare il liquido. Sgusciare la maggior parte delle cozze, lasciandone circa 300 g con una sola metà del guscio. Cuocere a mezza cottura le patate (di piccola misura) in acqua salata, sbucciarle e affettarle. Rosolare in olio l’altro spicchio d’aglio, toglierlo e unire le zucchine; saltarle a fuoco vivace, quindi metterle da parte. Nella stessa pentola rosolare delicatamente il riso con il fondo di cipolla, aggiungere il liquido delle cozze e coprire con un coperchio. Cuocere per sei minuti, aggiungere i pomodori puliti, tagliati in ottavi e privati dei semi, continuare a cuocere per altri sei minuti. A questo punto togliere la pentola dal fuoco e posizionarla subito nell’acqua fredda per fermare la cottura, mescolando due o tre volte per uniformare il raffreddamento. In una pirofila da forno sistemare le patate affettate su tre linee a giusta distanza fra di loro; negli spazi vuoti aggiungere il riso, spolverare con un poco di pecorino grattugiato e pepe macinato. Distribuire le cozze pulite, mettendone qua e là qualcuna con il guscio. Ultimare la preparazione con le zucchine saltate.
Intingere un pennello nell’uovo sbattuto e colorare il bordo della pirofila, appoggiarvi sopra il disco di pasta sfoglia tirato molto sottile (precedentemente congelato per facilitare l’operazione), dorare tutta la superficie con l’uovo, schiacciando bene i bordi della pasta. Ultimare la cottura, cuocendo in forno a 200 °C per 25 minuti. Servire bollente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd