Investor Relations
Contenuto Premium
Finger Food

Panzerotti o calzoni fritti

Viviana Lapertosa
Media

In sintesi

Difficoltà
Tempo
Totale: 40 min
Preparazione: 20 min
Cottura: 20 min

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta: 500 g di farina; 250 g di acqua; 1 cubetto di lievito di birra; 1 cucchiaino di zucchero; sale; 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva; olio di arachidi per friggere. Per il ripieno: 300 g di pomodori pelati tritati e ben scolati; 300 g di mozzarella fiordidatte ben asciutta; 2 cucchiai di ricotta forte (facoltativa); sale; pepe nero

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti a mano o nell'impastatrice ottenendo una palla soda ed elastica, coprire e lasciar lievitare l'impasto in luogo tiepido fino al raddoppio (circa un paio d'ore). Stendere con il mattarello una sfoglia alta circa 1 cm. Con un anello tagliapasta formare dei dischetti di circa 10-15 cm di diametro. Sistemare al centro un po' di pomodoro condito con sale e pepe, mozzarella e, a piacere, una punta di ricotta forte. Bagnare i bordi con un po' d'acqua e chiudere a metà facendo aderire bene affinché la farcia non fuoriesca. Friggere i panzerotti in olio bollente (180°C), scolandoli quando saranno ben dorati. Asciugarli rotolandoli su carta da fritti e servirli subito.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

Consiglio

I panzerotti sono la variante "chiusa" delle pizzelle, tanto che in certe zone si chiamano pizzelle fritte o fritte, e prevedono un ripieno di mozzarella e pomodoro, talvolta arricchito da olive verdi o ricotta "forte" (in dialetto pugliese la ricotta fermentata si chiama ricotta askante), ricotta fresca, salsiccia, cime di rapa stufate e peperoncino e tutto ciò che la fantasia popolare suggerisce.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram