Investor Relations
Contenuto Premium
Primi

Zuppetta di pane e cavolo nero

Giorgione
Umbria
Facile

In sintesi

Difficoltà
Tempo
Totale: 60 min
Preparazione: 30 min
Cottura: 30 min
Portata
Ricetta di
Regione
Umbria

Ingredianti per 1 persona

3 cespi di cavolo nero; 2 fette spesse di pane toscano; 2 spicchi d’aglio rosso; peperoncino; brodo vegetale; 1 limone; sale; olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per nobilitare il cavolo nero e il pane toscano faremo una bella commistione. Laviamo e spiumiamo i cavoli - cioè priviamo le foglie della costa intena coriacea, serbiamo le parti verdi e i cuori teneri - e sminuzziamo "alla brutazza".

In un tegame facciamo rosolare un filo d'olio, l'aglio schiacciato e un nonnulla di peperoncino; poi tuffiamo il cavolo, lo facciamo stufacchiare con qualche mestolo di brodo e aggiustiamo di sale.

Nel frattempo che va, tagliamo il pane a cubotti e lo facciamo soffriggere in padella con olio, peperoncino e scorzetta di limone grattugiata.

Quando sarà bello dorato lo sistemiamo nel piatto da portata, prendiamo il cavolo e con fare molto suadente facciamo un lavoretto "di fino" e lo versiamo tutto sopra il pane. "È strepitoso! Uno dei piatti più semplici e gustosi mai prodotti".

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram