Notizie / Ristoranti / Dove mangiare a Bra, i 12 migliori ristoranti nel cuore del Roero

Ristoranti

Dove mangiare a Bra, i 12 migliori ristoranti nel cuore del Roero

Con la sua ricca storia culinaria e il suo fascino rustico, Bra รจ un luogo ideale per immergersi nella cultura gastronomica italiana

  • 08 Novembre, 2023

Antiche chiese, storici palazzi, musei, la Zizzola (monumento simbolo braidese), il Castello di Pollenzo, patrimonio Unesco. A Bra di certo non ci si annoia, nemmeno a tavola, grazie a una tradizione culinaria ricca di ricette e prodotti, primo fra tutti la mitica salsiccia fresca, una vera prelibatezza.

Qui i 12 migliori indirizzi, fra ristoranti, variegate pause gourmet e negozi

Battaglino dal 1919

Ristorante. Ben oltre un secolo di attivitร , sempre in capo alla famiglia Battaglino, aggiornando costantemente l’offerta senza tradire la tradizione territoriale, affiancata, negli ultimi tempi, da una specifica volontร  della patronne Alessia: la cucina naturale, vegetariana e vegana. Quindi, oltre ai classici come la carne cruda e la salsiccia di Bra, gli gnocchi al Raschera, la finanziera e il bunet, i piatti della svolta. Ambienti spaziosi ed eleganti, cortile per la bella stagione, cantina ricca di referenze di qualitร , sia regionali che in altri ambiti geografici.

Battaglino dal 1919 โ€“ piazza Roma, 18 โ€“ 0172 412509 โ€“ ristorantebattaglino.it

La Bocca Buona

Trattoria. Insegna centrale, in cui le storiche mura si sposano a soluzioni di arredo dal sapore contemporaneo. Spazi luminosi, arredati con sobrietร  e buon gusto, quando il clima รจ mite ci si accomoda in giardino. La linea di cucina si muove fra interpretazioni filologiche della tradizione e proposte piรน fantasiose, entrambe di sicura soddisfazione. Da non perdere lโ€™uovo di Bra, alla coque, rivestito di salsiccia di Bra e poi fritto. La lista dei vini offre un focus sulle produzioni di Roero e Langa, ma spazia nel resto della Penisola e Oltralpe.

La Bocca Buona โ€“ via Audisio, 22 โ€“ 0172 426031 โ€“ laboccabuona.it

Osteria del Boccondivino

Trattoria. In pieno centro, in zona pedonale, da 40 anni รจ un locale simbolo di convivialitร , di ritmi rilassati e soprattutto di una cucina autentica, fondata sulla tradizione piemontese, ricette in cui si impiegano per la quasi totalitร  ingredienti Presรฌdi Slow Food. In menu perรฒ non mancano alcune divagazioni stagionali. L’ambiente รจ articolato in piรน salette con arredi curati, alte vetrine ricolme di bottiglie e tavoli con apparecchiature essenziali. Piacevole il cortile interno, meglio prenotare.

Osteria del Boccondivino โ€“ via della Mendicitร  Istruita, 14 โ€“ 0172 425674 โ€“ boccondivinoslow.it

Osteria Murivecchi

Trattoria. A pochi passi dalla stazione ferroviaria, inserito nellโ€™affascinante contesto delle Cantine Ascheri e dellโ€™omonimo hotel di design ma con vita a sรฉ e ingresso su strada, offre piatti della tradizione e qualche proposta piรน fantasiosa. Lingua di vitello con bagnetto verde, tajarin fatti in casa al sugo di topinambur castagne e pancetta, bocconcini di vitello al Barolo, pere al vino rosso. Il tutto in un ambiente semplice e accogliente, con travi a vista. Bella scelta di vini, con opzioni a calice. Prezzi onestissimi.

Osteria Murivecchi โ€“ via G. Piumati, 19 โ€“ 0172 431008 โ€“ย 

Osteria La Pimpinella

Ristorante. In pieno centro storico, affacciato su una stretta via ma con un comodo parcheggio, il locale,ย giocato sulle tonalitร  del bianco, รจ gradevole e luminoso. Lo gestiscono Silvia, in sala, e Manuel in cucina, coppia nella professione e nella vita. La cucina รจ di matrice territoriale, ben interpretata. Al menu partecipa anche il pescato, per proporre alla clientela nuovi gusti e strizzare l’occhio alle giovani leve. La cantina propone una selezione non vasta ma articolata, rispettosa del territorio e di altre zone vocate.

Osteria La Pimpinella โ€“ via San Rocco, 70 โ€“ 333 5259801 โ€“ osterialapimpinella.it

La foto di copertina รจ dell’Osteria La Pimpinella

Enoteca Sardo

Wine Bar. Gli appassionati di vino devono assolutamente prendere nota di questo indirizzo del centro, aperto nellโ€™estate 2022 e fin da subito diventato un luogo dโ€™incontro e un riferimento per i cultori ma anche per i neofiti. La selezione di etichette รจ incredibile: ovviamente la parte del leone la fa il Piemonte, ma con aziende non scontate e poco note, frutto del lavoro certosino dei titolari Renato e Sebastiano. Per accompagnare i calici, taglieri di qualitร  sia di salumi che di formaggi abbinati alla classica giardiniera, stuzzichini, ma anche panini con la salsiccia.

Enoteca Sardo โ€“ via Vittorio Emanuele II, 179 โ€“ 0172 750197 โ€“ pagina Facebook

Sedici Piadina

Street Food. Dietro questa insegna un team di giovani appassionati proprio di piadina, il piรน diffuso cibo da strada della Riviera Romagnola. Cosรฌ, dopo aver imparato il mestiere facendo formazione in loco, hanno aperto in pieno centro offrendo per lโ€™appunto piadine, fatte con ingredienti sceltissimi, preparate espresse e farcite con ogni bendidio. Le opzioni sono una piรน invitante dellโ€™altra, dalle classiche alle โ€œhealthyโ€ e a quelle con prodotti Presรฌdi Slow Food. Ci sono anche diverse combinazioni di menu, con bevanda inclusa.

Sedici Piadina โ€“ via Pollenzo, 5 โ€“ 0172 1801840 โ€“ sedicipiadinabra.it

Senduis

Paninoteca. Questa graziosa bottega dispensa golositร  da passeggio: panini generosi e gustosi, a cominciare dall’eccellente pane che abbraccia farciture sempre nuove e soprattutto di qualitร . I nomi omaggiano i paesi del circondario, le specialitร  cambiano secondo mercato e stagione. Non mancano proposte vegane, fish and chips, dolci golosi e preparazioni da asporto, con un menu che varia continuamente secondo mercato. Si consuma appollaiati su uno degli sgabelli disponibili o passeggiando per le vie della cittadina. Da bere bibite e particolari birre artigianali.

Senduis โ€“ via Vittorio Emanuele II, 57/A โ€“ 333 2388304 โ€“ senduis.it

Converso

Caffรจ & Bar. Varcando la soglia di questo posto, aperto nel 1902 da Felice Converso, di una famosa dinastia di pasticcieri, si ha la sensazione che il tempo si sia fermato. L’ambiente รจ di particolare suggestione, stile liberty, con arredi in legno e tavolinetti in marmo. Si viene qui per una prima colazione di classe, a pranzo panini, toast, croissant salati; per la pausa pomeridiana squisita cioccolata calda e bicerin da abbinare a biscotti e pasticceria varia. Per l’aperitivo vini e bollicine piemontesi o vermouth, da assaporare con golose stuzzicherie.

Converso โ€“ via Vittorio Emanuele II, 199 โ€“ 0172 413626 โ€“ converso.it

Fagnola dal 1923

Pasticceria. Cento anni di attivitร  nel 2023 per Fagnola, ottima panetteria e pasticceria. Ampia la scelta di torte, con un occhio attento al benessere e alla riduzione degli zuccheri (come nelle crostate) e al lactose free (ottima la Sacher). Da provare le mousse, che variano secondo stagione. Altro vanto la biscotteria, che affianca alle tipicitร  piemontesi dolcetti con creme, ganache alla frutta e chicche piรน particolari. Di livello i lievitati, proposti tutto l’anno. Sul versante pane, da provare quello di Bra e quello di Langa.

Fagnola dal 1923 โ€“ viale Madonna dei Fiori, 42 โ€“ 0172 412566 โ€“ panetteriafagnola.myadj.it

Giolito Formaggi

Formaggi. Qui si selezionano, si affinano e si vendono soprattutto prodotti caseari del territorio e della regione, in particolare Bettelmatt, Castelmagno, Raschera d’alpeggio, Bra, piรน alcuni Presรฌdi Slow Food (come il Montebore, ad esempio). E poi Gorgonzola, creme di robiole e tomini di capra, pecorini “primintii” e caciocavalli ragusani, “gavoi” sardi e molto altro. Si organizzano cheese tasting, con visita allโ€™annesso piccolo museo in cui sono esposti alcuni antichi utensili per la lavorazione del formaggio. Vendita online.

Giolito Formaggi โ€“ via Monte Grappa, 6 โ€“ 0172 412920 โ€“ giolitocheese.it

Tibaldi Dino

Carni & Salumi. Unโ€™attivitร  nata nel 1926 e che oggi vede la gestione di Dino Tebaldi e suo figlio Marco. Da allevamenti di proprietร  (situati a Sanfrรจ) derivano tagli pregiati di Razza Piemontese in bella mostra nei frigoriferi e al bancone refrigerato, ma questo รจ il posto giusto anche per acquistare e portare a casa la famosa salsiccia di Bra, che come tradizione comanda si prepara con carni scelte di bovino e pancetta magra di suino, e si consuma fresca. In vendita anche specialitร  alimentari selezionate e vini.

Tibaldi Dino โ€“ via Vittorio Emanuele II, 22/79 โ€“ 0172 412224 โ€“ macelleriatibaldidino.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati