Il tratto di costa sarda che interessa la provincia di Nuoro e il Golfo di Orosei, lungo un centinaio di chilometri e in gran parte Parco Nazionale, riserva non poche sorprese sia per gli appassionati della vacanza tutto mare che hanno a disposizione decine di spiagge sabbiose e calette una piรน affascinante dell’altra ideali per snorkeling e immersioni, sia per gli irriducibili sportivi che possono praticare trekking, free climbing, mountain bike e birdwatching. Anche la cucina gioca sul binario terra/mare, con ricette gustose e variegate.
100×100 Sardinia
Wine Bar. Nel cuore di uno dei Borghi piรน Belli d’Italia, ai piedi del Castello, si acquistano prodotti tipici, vini, birre artigianali, conserve, salumi, formaggi e chi piรน ne ha piรน ne metta, tutto esclusivamente โmade in Sardiniaโ, con l’opportunitร di degustare sul posto sotto forma di tapas, semplici piatti del giorno e bocconi sfiziosi.
100×100 Sardinia โ via Eleonora d’Arborea, 19 โ 328 3554971 โ Pagina Facebook
Ristorante. Una cucina di mare e di terra basata sulla scelta di materie prime di qualitร , eseguita con cura e qualche tocco di originalitร che non guasta, a partire dai crudi e dai crostacei. A completare il quadro una bella lista dei vini, una selezione di 50 gin e perfino degustazione di rum. Il tutto in un ambiente curato e piacevole.
da Andrea โ via Vittorio Veneto โ 345 2326555 โ ristoranteandreaposada.it
Ristorante. Nel cuore del borgo di Santa Lucia, a pochi metri dal mare, un’insegna a gestione familiare che costituisce un approdo sicuro. L’azienda agricola di proprietร fornisce gran parte delle materie prime, poi c’รจ il pescato, sempre freschissimo e valorizzato da cotture sapienti. Ostriche di Olbia, aragoste, astici blu e crudi faranno gioire gli appassionati del genere.
Sa Corte โ frazione Santa Lucia piazza Yenne, 6 โ 340 9191924 โ sacorteristorazione.it
Ittiturismo. La formula รจ quella di altre insegne similari, ovvero in base al risultato della pesca giornaliera si mette a punto un menu a prezzo fisso, comprensivo di bevande e caffรจ. I piatti sono cucinati in modo semplice e verace, dagli antipasti alla frittura, e si resta piรน che soddisfatti. Il locale รจ dotato di un bel giardino con tanto di giochi per bambini.
La Paranza โ piazza Santa Lucia โ 346 1004541 โ Pagina Facebook
Agriturismo. La proposta di questa insegna รจ una cucina tipica sarda e siniscolese basata soprattutto su prodotti della casa, olio extravergine d’oliva, formaggi, salumi, carni e verdure dell’orto in primis. La pasta รจ fatta a mano, cosรฌ come i dolci e i liquorini di fine pasto. Il menu รจ fisso, ed รจ ricchissimo, annaffiato da vini maison; si raccomanda di prenotare.
Puntalizzu โ localitร Ofricatu โ 339 1077654 โ puntalizzu.com
ย
Ristorante. Tavola d’albergo a conduzione familiare da anni sulla breccia. Si viene qui sicuri di trovare una calorosa accoglienza, un ambiente ben curato, una bella terrazza, ma soprattutto pizze e una cucina basata su materie prime fresche valorizzate in piatti saporiti fatti bene. Pasta e dolci autoprodotti. Ad accompagnare il tutto, birre e vini sardi.
Su Barchile โ via Mannu, 5 โ 0784 98879 โ subarchile.it ย
Ristorante. Bella struttura all’inizio della pineta, proprio sulla spiaggia di Cala Ginepro, arredata in bianco e molto accogliente. Si viene qui per una cucina di pesce โdiversaโ, che soddisfa per tecnica, presentazione ed equilibrio dei sapori. Un paio di esempi: tagliatelle al pistacchio con tartare di gambero rosso e lime, polpo in casseruola con patate allo zafferano e ceci.
Juncu & Luna โ l.mare di Sa Curcurica snc โ 370 1246566
Ristorante. Annesso al Camping Sa Prama, ma con vita a sรฉ, รจ un indirizzo da tenere presente per l’amenitร del luogo, ma soprattutto per la cucina, prevalentemente di mare, che grazie ad azzeccati inserti di fantasia diventa ancor piรน godibile. Non mancano piatti di terra e una bella carta dei vini, in cui spiccano etichette sarde ben scelte.
Sa Prama โ localitร Sos Alinos viale Sa Prama โ 340 4995481 โ ristorantesaprama.com
Ristorante. Da molti anni gestito con passione dalla famiglia Mula, si distingue per la proposta gastronomica fra terra e mare da gustare in un contesto panoramico, con vista sul mare e sulle colline. Da non perdere i primi di pasta fresca tipica sarda, come i culurgiones e i maccarrones de punzu, e poi la tagliata di pecora, il maialetto, il pesce alla griglia, la seada. Referenze isolane in cantina.
Ispinigoli โ localitร Ispinigoli s.s. 125, km 210 โ 0784 95268 โ hotelispinigoli.it
ย
Wine Bar. Diventato tappa obbligata per gli appassionati di buon cibo e vino, รจ un posticino raccolto e curato, con cucina a vista, ideale per un percorso gastronomico all’insegna delle tante tipicitร sarde che giorno per giorno sono protagoniste del menu. In piรน, si vendono vini e prodotti gastronomici selezionati nel meglio delle aziende isolane.
Sa Lร ntรญa Piccola Osteria Enoteca โ viale C. Colombo, 19 โ 347 7841691 โ Pagina Facebook
ย
Trattoria. Circondato dal verde, ma a pochi minuti dal mare, รจ il punto di partenza per escursioni, trekking e arrampicate, e offre stanze silenziose e curate. In sale accoglienti o sulla terrazza, poi, si gusta la tipica cucina baunese, terragna, saporita e verace, con paste di casa, salumi, formaggi e carni cotte a puntino, ma c’รจ spazio anche per piatti a base di pesce.
Rifugio Uttolo โ s.da per Pedra Longa s.s. 125 km 153 localitร Uttolo โ 320 2974989 โ rifugiouttolo.it
ย
Ristorante. L’anima di tutto รจ lo chef patron Daniele Mirai, che nel suo locale si prodiga per accontentare le esigenze di una clientela variegata. Ci sono piatti di mare, di terra e buone pizze. Queste ultime grazie alla leggerezza dell’impasto, alla lunga lievitazione e alla qualitร dei topping, riscuotono meritati consensi. Vini perlopiรน sardi.
Acquolina โ viale Europa โ 0782 667810 โ acquolinasrls.it
ย
Ristorante. L’informalitร dell’ambiente puรฒ trarre in inganno, ma quando arrivano i piatti si capisce subito che qui si fa ristorazione vera, e di qualitร . In menu crudi del giorno, fregula con i frutti di mare, culurgiones con la bottarga, filetto al Cannonau, gamberoni alla griglia e altro. Da non perdere, in chiusura, Pardula 2.0, rivisitazione dell’omonimo dolce tipico.
Incontro di Vino di Carpe Diem โ via Porto Frailis, 38 โ 0782 667408 โ incontro-di-vino-di-carpe-diem.jimdosite.com
ย
Ittiturismo. Gestito dalla Cooperativa Pescatori di Tortolรฌ, praticamente in riva al mare, offre un ampio spazio arredato con semplicitร , ma soprattutto una cucina di pesce verace e saporita, senza fronzoli, secondo il giorno della settimana. Tra i piatti da provare, la zuppa di pesce, la frittura mista, i culurgioni del pescatore, i crudi, la degustazione di ostriche. Prenotazione obbligatoria.
Chiosco di Ponente Oyster Bar โ via Riva di Ponente โ 0782 664415-329 6703022 โ chioscodiponente.it
Ristorante. In una traversa del centralissimo corso Umberto, un posticino curato e accogliente a conduzione familiare, con veranda e arredi di gusto. La carta, non vasta, ha come protagonista principale il pesce, trattato con cotture rispettose e un tocco di originalitร . Un esempio? La catalana di rana pescatrice. Dessert e vini all’altezza, prenotare.
S’Apposenteddu โ via Cagliari, 8 โ 328 2789806 โ Pagina Facebookย
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati