In questi giorni su questa parte della regione si sono accesi i riflettori grazie allo scrittore milanese Paolo Cognetti che ha ambientato la sua ultima opera โ Giรน nella Valle โ proprio in Valsesia e che, a detta dei suoi abitanti, in unโintervista con Linus a RadioDeeJay pare abbia pronunciato parole poco felici a riguardo. Cognetti dal canto suo si schermisce, affermando anzi che il libro potrebbe essere unโoccasione per incrementare il turismo in una zona ancora poco nota.
Non sappiamo come andrร a finire, ma nel caso vi foste incuriositi e vi sia venuta voglia di visitare la Valsesia, ricordiamo che รจ anche territorio di vini โ il Gattinara Docg ad esempio โ e di ottimi prodotti, uno per tutti il pane di Eugenio Pol a Fobello, premiato con i Tre Pani nella Guida Pane e Panettieri dโItalia.
Ristorante. Rifugio a oltre 2.000 metri di altezza, in posizione spettacolare, raggiungibile con impianti di risalita o percorsi segnalati dal centro del paese. Si viene qui con la certezza di trovare soddisfazione in ogni momento della giornata. Cโรจ il bar con servizio caffetteria, spuntini, aperitivi, panini e pizze a lunga lievitazione, ma cโรจ anche il ristorante, con un menu di matrice tradizionale in cui compare qualche tocco creativo. Non manca una mirata scelta di vini, birre, cocktail e distillati. Per un pranzo o una cena fuori dal comune prenotate una Kabin Restaurant Privรฉ, vale la pena.
Alpen Stop โ localitร Pianalunga โ 348 4621417 โ alpenstopalagna.com
Trattoria. Boccioleto รจ un piccolo incantevole borgo circondato dal verde, ed รจ proprio qui che troverete questa insegna, dedicata a Giacomo Preti detto Il Giacomaccio, personaggio di spicco nella storia del luogo. In carta piatti interessanti e ben fatti che non parlano solo di territorio: tartare di manzo, mousse di topinambur e salsa alle acciughe; tagliolini al sugo di cinghiale e funghi; tapulone dโasino e verse stufate con polenta. Dolci fatti in casa, buoni vini in cantina. Prenotare.
Il Giacomaccio โ via Roma, 37 โ 0163 75014 โ ilgiacomaccio.it
Trattoria. Nel cuore del paese, davanti alla chiesa, รจ un locale dove si puรฒ far tappa anche solo per un aperitivo e dove si mangia bene. Ai fuochi lo chef Simone Castaldi, che convince con i suoi piatti ricchi di sapore e ben presentati: mortadella valsesiana, peperone al verde e mostarda; tajarin al cardo gobbo e pancetta affumicata; tapulone dโasino con verza e polenta taragna; pera kaiser al vino rosso con gelato di crema e miglio croccante. In stagione, funghi e tartufi. Cantina allโaltezza. Prenotare.
Osteria del Moro โ piazza Parrocchiale, 4 โ 0163 322578 โ pagina Facebook
Trattoria. Una bella baita in posizione tranquilla e panoramica ospita questa insegna, ideale per chi vuole fare un percorso gastronomico nella tradizione senza svenarsi. Per un semplice spuntino, miacce (dolci e salate) e sparรถi (entrambe una sorta di crรชpes) con una miriade di farciture differenti, una piรน golosa dellโaltra. Se lโappetito รจ piรน robusto, si aggiungono ricchi taglieri di salumi e formaggi, polenta con i condimenti piรน vari, dolci maison secondo giornata. A completare lโofferta, birre artigianali e vino della casa.
La Frangalla โ localitร Presa, 3 โ 340 3796586 โ pagina Facebook
Agriturismo. Aperto solo su prenotazione, รจ un ristoro agrituristico a un paio di chilometri dal centro, a circa mille metri di altitudine, nel verde e nella quiete. Genuinitร e tradizione sono le parole chiave che meglio descrivono la proposta culinaria. Secondo mercato e stagione arrivano in tavola generose porzioni di ravioli (fatti a mano), crespelle con la Toma, bocconcini di cervo al vino rosso, trote in carpione e semplici dolci casalinghi. Vino della casa ad annaffiare il tutto.
Il Campetto โ frazione Roy localitร Campetto โ 347 4907753
Ristorante. Nonostante la giovane etร , Agnese Loss ha giร accumulato diverse esperienze fino alla decisione di intraprendere un percorso in proprio, aprendo questo ristorante piccolo ed elegante, con pochi tavoli. Le idee sono chiare, lโinterpretazione รจ personale, la tecnica viene padroneggiata con sicurezza: tutti ingredienti per un futuro importante. In carta tre menu degustazione, di cui uno dedicato al quinto quarto. La lista dei vini non รจ vasta ma ha ricarichi corretti.
Osteria Contemporanea โ via F. Mattai, 4 โ 339 4621463 โ osteriacontemporanea.it
Ristorante. Un posto spettacolare, con mega cucina a vista e un bancone di 14 metri con il piano in legno Kauri d’etร superiore ai 48mila anni. Il palcoscenico invita a far bene, come sta facendo il talentoso chef varesino Stefano Battaini, che segue il filone territoriale ma con un tocco in piรน. Tre i menu degustazione, ma รจ disponibile anche una carta stagionale: trota Fario porri e zenzero, pasta Massi anguilla e prezzemolo, germano barbabietole e sedano rapa, pere e cacao. Lista dei vini con centinaia di referenze.
Cucina Nervi โ corso Vercelli, 117 โ 333 1824123 โ cucinenervi.com
Trattoria. Un posticino delizioso, che si presenta ben arredato, con luci giuste e bottiglie di vino alle pareti. Il menu โ non strettamente legato al territorio โ varia spesso, in base alla stagionalitร e allโestro, ma quale che sia la scelta la soddisfazione รจ garantita. Si parte bene con lโantipasto alla piemontese con insalata russa, vitello tonnato e lingua al verde; poi spaghettoni cacio e tre pepi, e tagliata di manzetta con patate. Da non perdere, in chiusura, lโoriginale โBrandomisรนโ. Ricca e ben pensata la scelta dei vini. Si puรฒ venire anche solo per lโaperitivo.
BrandOsteria โ via R. Massara, 9 โ 0163 417344 โ brandosteria.business.site
Ristorante. Unโattivitร che vede artefice una coppia di giovani appassionati, Marco De Dominici ai fornelli e sua moglie Valentina allโaccoglienza. Nel preparare i piatti lo chef mette materie prime di qualitร e la giusta dose di estro. Esempi? Polentina liquida con baccalร scottato e porro fritto, ravioli al brasato di camoscio con crema dโaglio alle bacche di ginepro, trota Fario in crosta di sale al timo limone, torta di pane alla valsesiana. Si beve bene. Giardini รจ anche hotel/residence.
Giardini โ via Umberto I, 9 โ 0163 71135 โ ristorantegiardini.it
Bottega & Cucina. Al timone di questa insegna la famiglia De Bernardi, titolare anche di una stimata bottega che vende tagli di carne selezionati, specialitร alimentari e vini. Accomodati in una delle tre salette disponibili si gustano piatti accattivanti e naturalmente carni a volontร , dalla battuta di Scottona agli arrosticini, dalla lingua di vitello in salsa verde a fiorentine, tagliate, costate e compagnia. Nel finale dolci della casa. Ad accompagnare il tutto, vini e cocktail.
Risto Macelleria De Bernardi โ via G. Zuccone, 7 โ 0163 1906999 โ ristomacelleriadebernardi.it
Ristorante. Dal 1971 questa tavola dโhotel a gestione familiare soddisfa i palati di una clientela variegata che viene qui a colpo sicuro per trovare unโaccoglienza cordiale e professionale, unโospitalitร confortevole, una bella terrazza per la stagione mite e non ultima una cucina di livello fra mare e terra, realizzata con buoni ingredienti di stagione e presentata con garbo. La carta dei vini presenta un numero adeguato di referenze, dalla regione al resto della Penisola.
Italia allโAlbergo Grand Italia โ piazza della Libertร , 19 โ 0163 430147 โ albergoristorantegranditalia.it
Trattoria. Nei pressi del ponte settecentesco (lโinsegna vuol dire appunto โla casa del ponteโ), una caratteristica costruzione Walser nel verde, semplice e curata nellโambiente e negli arredi, cosรฌ come nella proposta culinaria, saldamente ancorata al territorio. Il menu รจ fisso e comprende โ per esempio โ salumi, formaggi, riso alla Toma, polenta, brasato. Chiusura golosa con il tipico bunet, la tarte tatin di mele e un biccherino di liquore casalingo. Non mancano buoni vini in cantina per i giusti abbinamenti.
La Crรผggia dal Punt โ cantone SantโAntonio, 53 โ 345 1001011 โ lacruggiadalpunt.it
Trattoria. Rimella, a circa 1.100 metri di altezza, รจ un paesino molto tranquillo e caratteristico ed รจ una delle piรน antiche colonie Walser della Valsesia. Bisogna prenotare con largo anticipo per aggiudicarsi un tavolo in questo locale a gestione familiare, dove si รจ accolti con gentilezza e calore. I piatti si basano su prodotti della zona: formaggi, salumi, carni, farine, funghi, castagne e cosรฌ via, abbinati al vino sfuso della casa. Volendo, si puรฒ sostare nellโalbergo annesso.
Fontana โ frazione Chiesa โ 0163 55200 โ rimellawalser.it/albergo_fontana
Ristorante. Nellโex teatro nel centro del paese, un indirizzo di cui prendere nota. La cucina si muove sul binario terra/mare con esiti soddisfacenti, in piรน grissini e dolci sono fatti in casa. Dal menu: carpaccio di Fassona, lampascioni e bagna cauda leggera; tagliatelle al cacao, ragรน di lepre e funghi; tagliata di Fassona al sale nero affumicato; babร . Ad accompagnare il tutto, vino della casa e qualche etichetta. Nel corso dellโanno si organizzano eventi e serate a tema. Prenotare.
GastroArt โ piazza G. Pastore, 1 โ 371 3425763
Trattoria. Sulla pista per lo sci di fondo, รจ la classica baita di montagna con ampi spazi interni ed esterni, un valido punto di riferimento sia per un aperitivo sia per un pasto completo. La cucina รจ quella tipica del luogo, a partire dagli immancabili taglieri di salumi e formaggi che fanno da apripista a generose porzioni di primi piatti (la pasta fresca รจ fatta in casa), risotto Toma e Nebbiolo, tagliatelle al ragรน di cervo, carni alla griglia cotte a puntino, tapulone dโasino con le verze, tarte tatin e tiramisรน. Birre artigianali e qualche vino a completare il tutto.
Baruffa โ via Giare snc โ 0163 732575 โ pagina Facebook
Ristorante. Nella ex casa parrocchiale risalente al 1500, un solido avamposto di cucina tradizionale attivo dal 1992. Dโinverno gli ambienti sono resi ulteriormente accoglienti dal camino e dalle stufe, dโestate si sta allโaperto sotto un bel pergolato. La cucina รจ legata a doppio filo agli ingredienti del territorio, secondo stagione. Da non perdere i diversi assaggi di antipasti, accompagnati da un ottimo pane. In cantina etichette piemontesi e qualche birra artigianale.
La Topia โ localitร Orsanvenzo, 1 โ 327 5742019 โ pagina Facebook
Trattoria. Bella la posizione, allโinterno del centro sportivo, sulle sponde del fiume Sesia e con una magnifica veduta sul Sacro Monte, patrimonio Unesco. Quando il clima lo permette si mangia allโaperto, in un grazioso dehors. Dalla cucina una proposta semplice ma di soddisfazione, basata su ingredienti di mercato, da gustare a pranzo in un menu fisso e di sera alla carta; in entrambi i casi i prezzi sono onestissimi. Si raccomanda di prenotare.
La Lum e il Cassรน โ frazione Crevola via Principale, 4 โ 0163 52407 โ pagina Facebook
Trattoria. Un ambiente sobrio e di gusto, contraddistinto da unโatmosfera rilassata, dove si รจ accolti con calore. Si viene qui per un aperitivo o un pasto completo, scandito da piatti presentati con cura da accompagnare con qualche buon vino. Da non perdere gli agnolotti ai tre sughi, specialitร indiscussa della casa. Disponibilitร di un ameno spazio allโaperto e di comode camere in formula bed and breakfast. Telefonare prima della visita per accertarsi degli effettivi orari di servizio.
Osteria Mont Rosรจ โ s.da prov.le 299 frazione Chiesa, 2 โ 347 7227630 โ osteriamontrose.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd