Notizie / Ristoranti / Edoardo Fumagalli alla Locanda Margon di Cantine Ferrari. Il nuovo chef si presenta

Novitร 

Edoardo Fumagalli alla Locanda Margon di Cantine Ferrari. Il nuovo chef si presenta

Per quasi 10 anni, il volto e l'anima della Locanda Margon รจ stato Alfio Ghezzi, executive chef del Gruppo Lunelli. Dal 17 luglio raccoglie il suo testimone il giovane Edoardo Fumagalli. Matteo Lunelli ci spiega come ha scelto, mentre lo chef anticipa qualche piatto del nuovo menu.

  • 24 Giugno, 2019

Il futuro della Locanda Margon. Lascia Alfio Ghezzi

Cambio di testimone alla Locanda Margon, il ristorante delle Cantine Ferrari che del legame con le vigne che lo circondano ha fatto un punto di forza per affascinare ospiti in arrivo da tutto il mondo. Alle porte di Trento, la tavola del Gruppo Lunelli si รจ affidata negli ultimi anni all’esperienza di Alfio Ghezzi, che dal 2010 รจ stato executive chef del gruppo, e ora lascia per dedicarsi a un nuovo progetto. Trentino, classe 1970 โ€“ con una laurea in filosofia e trascorsi importanti al fianco Gualtiero Marchesi prima, Andrea Berton poi – Ghezzi ha saputo interpretare il suo territorio dal timone della Locanda Margon, riuscendo anche nella sfida, non facile, di esaltare la specificitร  di un luogo di produzione vinicola. Cioรจ elaborando gli stimoli e le opportunitร  forniti dal vino โ€“ le bollicine Trentodoc – ingrediente insolito per presentare nuovi abbinamenti nel piatto. E di questo impegno, all’indomani dell’addio, la famiglia Lunelli si mostra ben consapevole, e grata: โ€œUn piacere lavorare con lui, siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti e gli auguriamo il meglio per il suo futuroโ€, conferma Matteo Lunelli, che del gruppo a conduzione familiare รจ Amministratore Delegato, e all’epoca scelse personalmente Alfio Ghezzi per portare avanti, insieme, un progetto di ristorazione che oggi non esita a definire strategico: โ€œCon Alfio abbiamo fatto un percorso bellissimo, mi spiace finisca, perchรฉ sono convinto avesse ancora margini di crescita, ma sono anche felice di iniziare qualcosa di nuovoโ€.

Edoardo Fumagalli e Matteo Lunelli alla Locanda Margon

La โ€œnuovaโ€ Locanda Margon. Arriva Edoardo Fumagalli

E infatti, la stessa consapevolezza presiede alla scelta di guardare avanti con entusiasmo, chiamando in causa un giovane chef che ha giร  avuto modo di dimostrare il suo talento. Edoardo Fumagalli, classe 1989, sarร  il futuro della Locanda Margon. E dal 17 luglio, data del primo servizio, riprenderร  sotto le sue direttive il percorso del ristorante ospitato nella suggestiva villa cinquecentesca circondata dai vigneti della proprietร , che poco piรน di un anno fa si รจ rifatta il look per interpretare il ruolo di una moderna dimora di campagna (in Veranda e nel Salotto Gourmet), su progetto dell’architetto Diletta Stazzi.

Locanda Margon di Cantine Ferrari: la veranda

Bello e Buono. L’ospitalitร  alle Cantine Ferrari

Resterร  dunque invariata la filosofia della casa โ€“ valorizzare il rapporto tra vino e cucina โ€“ cosรฌ come il concetto di ospitalitร  che muove i progetti della famiglia Lunelli: โ€œLa Locanda rappresenta per noi la conclusione piรน giusta di un percorso di accoglienza in cantina fondato sul Bello e sul Buono. Per questo lo chef che ci rappresenta prende in carico tutti i progetti di comunicazione che facciamo passare attraverso il cibo. Sono convinto che il miglior modo per degustare un Ferrari sia l’abbinamento con il piatto di un cuoco che sappia esprimere la sua creativitร . E infatti non chiediamo a Edoardo di ripartire da zero, perchรฉ il progetto รจ molto solido, ma certo contiamo proprio sulla sua personalitร , come ai tempi fu con Alfio. Siamo pronti a trarre suggerimenti e suggestioni dal lavoro che faremo insieme, in modo progressivo e naturale, senza stravolgimentiโ€.

L’energia di un giovane talento

La scelta di Matteo Lunelli, non a caso, รจ stata oculata: โ€œHo vagliato molte alternative, ma la cosa migliore, per noi, era scommettere su un giovane talento che si innamorasse del progetto, portando la sua passione, che รจ la premessa migliore per portare innovazioneโ€. Perchรฉ proprio Edoardo? โ€œMi ha impressionato come persona, ancor prima che per il suo curriculum prestigioso (anche lui proviene dalla scuola di Marchesi, al lavoro al Marchesino, prima di prendere la via di Parigi, ndr). รˆ un ragazzo umile, con i piedi per terra. E quando abbiamo fatto i primi test in cucina, qualche mese fa, sono rimasto stupito dalla sua padronanza tecnica. Senza contare che รจ giร  dotato di un’impronta personale ben definita, nonostante la giovane etร : la sua รจ una cucina pulita e moderna, che incontra a pieno i nostri obiettiviโ€. Dunque, amore a prima vista, e tanta energia per iniziare sotto il miglior auspicio.

La brigata di cucina e il rapporto con il territorio

Per sposare la causa, Edoardo Fumagalli lascia la Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (Como), e porta con sรฉ parte della sua brigata: โ€œAvrรฒ al mio fianco il pastry chef Damiano Bonomi, e il mio sous chef Federico Amadรจ. Piรน alcuni ragazzi con cui lavoro da tempo. Condividiamo idee e metodi di lavoro, e questo sarร  utile per partire col piede giustoโ€. รˆ carico, Edoardo: โ€œHo raccolto subito la sfida, un’opportunitร  di crescita che non potevo rifiutare. Lo considero il passo giusto al momento giusto, sono felice di quanto ho fatto fin qui, ma lavorare con il Gruppo Lunelli sarร  motivo di evoluzione ulteriore, e sono onorato di raccogliere un testimone tanto importante; determinato a fare beneโ€. Anche Edoardo si confronterร  direttamente con l’elemento vino, โ€œper renderlo parte importante dei miei piattiโ€. D’altronde, sottolinea Matteo Lunelli, โ€œla varietร  di etichette prodotte in casa Ferrari รจ tale da offrire suggestioni diverse per sperimentare nuovi abbinamenti in cucinaโ€. Poi ci sono i prodotti del territorio trentino, e i rapporti con i fornitori locali, che il giovane chef ha giร  iniziato a coltivare in vista dell’ideazione del nuovo menu.

Locanda Margon: il gambero carabiniere di Edoardo Fumagalli

Il menu. I signature dish di Edoardo Fumagalli

All’inizio, perรฒ, la carta presenterร  anche i signature dish che Edoardo porta con sรฉ: il Gambero carabiniere con animelle glassate e croccante alle alghe (il piatto che gli รจ valso il San Pellegrino Young Chef nel 2018), la Spuma di patate con uovo di quaglia pochรจ, gli gnocchi di patate arrosto con ricottina di pecora e morchelle, โ€œcucinate perรฒ con la grappa allo cherry del Gruppo Lunelli, dimostrazione di come piatti del mio passato possano trovare nuova spinta in questa situazioneโ€. Confermata anche la possibilitร  di consumare un pasto informale in veranda, all’ora di pranzo, approfittando della formula tre piatti a 40 euro. In sala, gli ospiti saranno accolti da un elemento di continuitร  importante, il maitre Valentinov Nikolaev, che avrร  il compito di accompagnare i clienti alla conoscenza del nuovo chef. Fino al 7 luglio Alfio Ghezzi continuerร  a prestare servizio (e vedremo presto dove lo porterร  il futuro), poi sarร  necessario qualche giorno di stacco (8-16 luglio) prima di ricominciare. โ€œPartiremo al massimoโ€, ribadisce Edoardo. โ€œE io non vedo l’ora di vederlo all’operaโ€, gli fa eco Matteo Lunelli.

Locanda Margon – Cantine Ferrari – Ravina (TN) – via Margone, 15 – www.locandamargon.it

 

a cura di Livia Montagnoli

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati