Si trova a poca distanza dal Museo Nazionale di Napoli ed è da tempo un vero riferimento per il quartiere. È la pasticceria che tutti vorrebbero sotto casa, quella dove andare sicuri di trovare dolci genuini e artigianali, e i buoni sapori della tradizione, che qui viene onorata al meglio da Ugo Mignone, che con il figlio Raffaele continua a garantire a tutti gli affezionati bontà per ogni gusto. Qui si passa per una prima colazione con lieviti fragranti, di quelli che lasciano il sorriso, per acquistare i dolci della domenica o quelli delle ricorrenze. Il piacevole odore di rum che si sente entrando fa capire subito che qui il babà è sacro, e infatti consigliamo di provarlo in tutti i suoi formati e declinazioni. Nella vetrina si trova di tutto: tranci di torte, viennoiserie, crostatine, bignè e pasticcini, cubetti in tanti gusti, sfogliate e biscotteria. Buono il repertorio di creazioni in cioccolato, immancabili nei periodi giusti i grandi lievitati delle feste, in versione tradizionale e in varianti golose. Oltre ai semifreddi e alle torte classiche (dalla caprese a crostate di fragoline, pastiere e cassate), vanno forte pure quelle personalizzate o monumentali da cerimonia, decorate con cura e precisione. L'accoglienza è familiare.