Nato come panificio e tarallificio all'inizio del secolo scorso, il locale della famiglia Scognamiglio, con l'avvento di Ciro, terza generazione, ha virato verso la pasticceria ed ha avuto subito un successo clamoroso con il suo Fiocco di neve (marchio registrato). È un piccolo lievitato briosciato con crema al latte e ricotta che oggi viene realizzato in tanti gusti diversi. Il dolcetto per la sua "semplicità" è perfetto per essere gustato in qualunque momento della giornata, anche per una veloce sosta al banco con un caffè. Ed è sempre il Fiocco a ispirare con la sua farcitura anche la preparazione di torte e rollè, come il Calice di San Gennaro, composto da pan di Spagna, crema Fiocco e amarena. Ma l'assortimento del locale è molto ricco, sul banco ogni giorno un ampio repertorio di monoporzioni e torte, dolci della tradizione e loro rivisitazioni, senza dimenticare i grandi lievitati in occasione delle festività. Tre i punti vendita nella zona centrale di Napoli (la sede nel quartiere Sanità, in piazza Municipio e in prossimità del Museo Nazionale), cui si aggiunge l'Apepop, un'ape car che gira per la città con i dolci della tradizione napoletana.