Colori, profumi, sapori, suoni e folklore. C’è questo e molto altro tra le bancarelle di uno dei più antichi e suggestivi mercati ittici siciliani, snodo imprescindibile nel cuore del capoluogo etneo, tappa saliente per assaporare le tipicità gastronomiche di un popolo che da sempre osanna i regali del mare, senza disdegnare il resto della proposta vegetale e animale di cui la tradizione culinaria va fiera. Ostriche, ricci, gamberi, fasolari e scampi si possono assaggiare crudi, appena pescati. Gli amanti della carne possono contare su assaggi delle mitiche polpette di cavallo o tramezzini di tritato ripieni di pesto di pistacchi.
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati