Il panificio guarda la piazza di Asciano ma sarà comunque il profumo di pane appena sfornato ad "indicare la strada". Lavorazione artigianale e cura nella scelta degli ingredienti caratterizzano la produzione. Tra i pani da non perdere lo sciapo toscano, la tipica spoletta, quello con farina integrale e cereali, o quello al kamut e soia. Da provare il "ciaccino", focaccia all'olio nelle due versioni: bassa e croccante o morbida e ripiena. Golosa offerta di dolci, preparata sempre nel rispetto della tradizione. Punta di diamante è sicuramente il Pan Pepato Giardi, il panforte nato qui da una ricetta vecchia di 200 anni e seguita ancora scrupolosamente. Poi ricciarelli, cavallucci, crogetti a Carnevale, dolci pasquali e il tipico pan co' i Santi ricco di uvetta e noci. Da assaggiare, infine, la focaccia dolce, due dischi di pasta di mandorle e crema pasticcera in mezzo, vera delizia per il palato.