È un po' difficile definire questo luogo solo un panificio, benché ovviamente si venda anche ottimo pane: quando si entra per il pane, non si può fare a meno di farsi tentare anche dalle monoporzione e dai lievitati delle feste o dalle focacce, ridotte nella dimensione, farcite e condite con ingredienti non banali. Il pane è davvero eccezionale ed è un piacere portarlo in tavola e condividerlo perché è pure bello da vedere: tartaruga di maiorca rossa, Senatore Cappelli con quinoa soffiata e semi di girasole, il gustoso pane al cioccolato fondente, il classico Rosone di Trani omaggio alla città di Luca Lacalamita, con semola, saragolla rossa e Senatore Cappelli e una rotazione quotidiana di pani sempre speciali. Divertenti sono i pani farciti: topinambour e filetto lardato, pesto di basilico e patate viola, peperone caramellato, olive nere e pomodori e molto altro. C'è una saletta degustazione con un tavolo comune.