Una bottega in aperta campagna imperdibile punto di riferimento. Tilde attraverso pani di grande pezzatura sa raccontare storie di piccoli produttori che hanno a cuore varietà autoctone di cereali, come il farro Triventina o il dicocco lucanico, il frumento Mara, il Mentana o il Solina. Gli impasti hanno maturazioni lunghe e farine macinate a pietra nel laboratorio a vista non oltre 3 giorni prima del loro impiego. Sono scelte coraggiose capaci di assicurare una conservazione naturalmente prolungata nel tempo ma che limitano la produzione in gran parte su prenotazione. Intensi ed equilibrati il classico, pagnotta a base di vecchie varietà di cereali, l'integro o il 5 semi. Gustosa la ciabatta rustica con semola e mais, e i pani speciali del fine settimana, come quello con miglio e papavero. Non mancano pizze, focacce e dolci da merenda: tortino al limone, brownies, biscotti e lievitati da ricorrenza.