Un impasto super idratato e altamente digeribile contraddistingue i lievitati di Ciro Salvo che da papà Giuseppe ha imparato le basi per realizzare un buon prodotto di tradizione e si è poi dedicato alla sua vocazione, spostandosi nel 2014 dalla provincia vesuviana verso Napoli, coronando un suo sogno.A Mergellina, a pochi passi dal lungomare, Ciro Salvo sforna pizze gustose e profumate come la Marinara e la Margherita, definite spesso come le migliori in zona, rappresentando egregiamente la semplicità della tradizione. In famiglia Salvo, imperdibile è la cosacca, la pizza povera dei pizzaioli, dove un impasto ben fatto e l'uso di prodotti d'eccellenza sono necessari per poter avere un risultato così magistrale. Ottimi i risultati raggiunti con la valorizzazione dell'impatto grazie all'uso di ricercati prodotti Dop, Igp e Presìdi Slow Food come nel caso della Diavola con salsiccia di Castelpoto e burrata, dove il tocco piccante viene incorniciato in un gioco di caldo e freddo. Ricca di gusto la pizza con carciofi del Cilento, capocollo di Martina Franca e fiordilatte di Agerola dove l'olio viene scelto e aggiunto a crudo per preservare gusto e sapori.
The best pizzerias are marked with 1,2,3 'spicchi' according to their quality grades.