Luca Marchini interpreta appieno la figura del cuoco imprenditore, affiancando all'attività di ristoratore quella del catering, oltre a seguire la scuola di cucina e gestire una trattoria posta a pochi metri dal ristorante. Un'attività intensa, dove però rimane alto l'interesse per la cucina proposta all'interno del suo locale, che si esplica attraverso una piccola carta e tre menu degustazione "La storicità dei piatti", 8 portate a 100 euro, "Espressione", 10 portate a 125 euro, "La Tradizione" 7 portate a 110 euro, tutti disponibili con abbinamento e vini e possibilità di un numero ridotto di portate. Tra le proposte che si possono trovare durante l'anno: spaghetti con calamaretti spillo e pompelmo italiano; pasta all'uovo con ragù di cinghiale e cioccolato fondente; la coppa di maiale con colatura di alici e cavolfiore. Carta dei vini con etichette classiche, servizio corretto.