Dodici anni di attività per questo locale condotto con passione e competenza dalla coppia, anche nella vita, composta da Giulio Cusma, in cucina, e Valentina Giaiotti, a guidare sala e cantina, che si è imposto sul campo' per la qualità della sua offerta diventando un punto di riferimento imprescindibile per incontrare una cucina tipica di mare eseguita con grande personalità. L'insegna ci parla di una trattoria', per via dell'atmosfera volutamente informale, disinvolta e rilassata che si respira, in cui si viene accolti con spontanea cortesia e serviti con attenzione discreta. Ma i piatti che arrivano dalla cucina ci raccontano con raffinatezza le diverse sfumature di una proposta culinaria che interpreta con carattere e stile il ricettario della regione facendo perno su un'abile capacità nel saper selezionare le materie prime, di tecnica e rispetto nel saperle trattare e di una spiccata sensibilità nel creare abbinamenti in piatto. Ecco allora cotti e crudi in entrata, prosciutto di tonno con mozzarella di bufala e melanzane fritte, capesante gratinate con erbe aromatiche dall'orto di proprietà, le linguine con la granseola, gli spaghetti con bottarga di tonno pistacchi e stracciatelle di bufala, i cevapcici di orata con patate in tecia, oltre a validi fritti e pescato del giorno in diverse cotture. Qualche rara opzione in menu per gli amanti della terra (prosciutto crudo d'Osvaldo con burratina, ravioli di ricotta e spinaci con porcini e radicchio di Treviso, tagliata di Angus con rosmarino e timo). Golosi dolci della casa, recitati a voce, in chiusura. Bella cantina con focus sulla regione, scandagliata di persona e con perizia, e sui vitigni autoctoni del Carso; referenze dalle vicine Slovenia e Croazia e qualche bollicina, anche con provenienza d'Oltralpe. Conto onesto. Prenotazione vivamente consigliata.
The best trattorias/bistrots are marked with 1,2,3 shrimps according to their quality grades.