Approdato sulla riva destra del Garda che ben conosce, il 'veronesissimo' Giancarlo Perbellini non solo ha riportato in assetto uno storico locale, dalla prodigiosa terrazza e interni suggestivi, ma ha trovato subito la quadratura della cucina. Location e pubblico fanno volare (volutamente) più in alto rispetto alla Locanda milanese: piatti italiani, toccando ogni (buon) prodotto con interpretazioni perbelliniane: luccio mantecato e gazpacho, coniglio tonnato, tiepido di spada con peperoni arrosti e salsa verde. Tre degustazioni (Cinque, Sette e Senza che non prevede pesce, carne e cibi con glutine) se non si vuole scegliere da una ricca carta. Dolci della casa e cantina interessante. Esemplare il tipo di servizio per un posto del genere.
I migliori ristoranti sono contraddistinti da 1,2,3 forchette, a seconda del grado di "eccellenza"
Il punteggio è espresso in centesimi. I voti prendono in esame cucina, cantina e servizio. I punti a disposizione sono così ripartiti:
50 per la cucina
20 per la cantina
30 per il servizio
Soltanto in pochissimi casi (location dāeccezione, progetti di formazione, particolare attenzione allāetica e alla sostenibilitĆ del cibo) si aggiunge un bonus.