Fa un bel lavoro il giovane Nino Pannella, che studia e sperimenta, proponendo una pizza napoletana di qualità. Il disco è sottile, con un cornicione abbastanza importante, che racchiude materie prime selezionatecon attenzione, in regione e nel vesuviano. Da provare la Meraviglia, con salsiccia, fiordilatte, crema al Parmigiano, nduja, cipolla caramellata, crema al basilico, basilico cristallizzato e olio evo, piccante e dolce. In menu anche le pizze in padellino, come la Poseidone, con burrata affumicata di Andria, pesto di pomodorini del piennolo, acciughe del Cantabrico, terra di olive taggiasche e riduzione di basilico. Di ottima fattura i fritti. Per la conclusione dolce è imperdibile la Sacher del Vesuvio, padellino con impasto al cacao, mousse alla gianduia con nocciola tonda di Giffoni e albicocche pellecchielle del Vesuvio. Bella la sala, molto confortevole e curata nei dettagli. L'accoglienza e il servizio sono premurosi, cordiali e molto professionali.