Senza cercare la ribalta, sempre con umiltà e voglia di fare - vedi l'eccellente pasticceria interna alla struttura - Andrea Costantini è diventato un riferimento per i gourmet del Garda veronese (e non solo). Nell'elegante atelier, ospitato dal rinnovato hotel della famiglia Tedeschi, non ha mai giocato semplice pensando alla zona: ora si permette di spaziare a 360°, su binari italiani ma con fantasia e qualche tocco azzeccato che lascia la sensazione di ulteriori margini di crescita. Piatti storici e nuovi (vedi la pecora pré-salé e il pomodoro steak) animano una ricca carta e tre degustazione: Autoscatto in più versioni, Garda 100% e Orto. Il servizio gira bene, la cantina si è raffinata ulteriormente restando competitiva nei prezzi.
I migliori ristoranti sono contraddistinti da 1,2,3 forchette, a seconda del grado di "eccellenza"
Il punteggio è espresso in centesimi. I voti prendono in esame cucina, cantina e servizio. I punti a disposizione sono così ripartiti:
50 per la cucina
20 per la cantina
30 per il servizio
Soltanto in pochissimi casi (location d’eccezione, progetti di formazione, particolare attenzione all’etica e alla sostenibilità del cibo) si aggiunge un bonus.