Il "Sesto Gusto" di Massimiliano Prete naturalmente è il gusto per la pizza. Dalla sua passione nascono impasti leggeri e digeribili: la pizza classica, la croccante, il pizz'otto, la fa'croc e la pala. E ora utilizza anche la sua farina di miscuglio evolutivo. Gli abbinamenti gourmet delle farciture sono ancora più convincenti, dalla classica La Regina, con pomodorino di collina del Vesuvio bio e fiordiLatte, all'Orto estivo (crema di melanzane, prosciutto di mucca stagionato nel fieno, insalata di campo, cipolla di Tropea in carpione leggero e ricotta), al pizz'otto L'Acciuga, con pomodoro dell'Agro Nocerino Sarnese Dop, burrata di Gioia del Colle, origano di Pantelleria, acciughe del Mar Cantabrico ed emulsione di basilico, alla croccante Gambero Rosso, con fiordilatte, gambero rosso di Porto Santo Spirito, lardo di Pata Negra, burrata di Gioia del Colle e salsa guacamole, alla mitica la pala, pizza lunga circa 50 cm da condividere. Una delizia le proposte "fuori menu", legate alla stagionalità (come la pizza al tonno di Favignana, con maionnese di wasabi e concassé di pomodorini). Bella carta dei vini, in sintonia con le pizze e la birra di focaccia ottenuta dal recupero di surplus delle focacce e ottimi dessert in collaborazione con la pastry chef Loretta Fanella: tiramisù, panna cotta e sorbetti.
The best pizzerias are marked with 1,2,3 'spicchi' according to their quality grades.