Che piacere regalarsi un pranzo o una cena da Giovanni Milana, un professionista esperto, capace, preparato, che non si improvvisa mai, stimato da affezionati clienti e da colleghi in egual misura. La cucina di Sora Maria e Arcangelo rappresenta una delle punte di diamante della ristorazione laziale, e si conferma una certezza anno dopo anno. Se siete tra i pochi che non hanno compiuto ancora un viaggio gastronomico nella tradizione così come la interpreta Milana, programmatene uno a Olevano Romano e preparatevi a mangiare degli indimenticabili cannelloni, imperdibili se è la prima volta che venite e vera specialità della casa. Seguite però alla lettera le indicazioni che vi fornisce il cameriere, e se vi dice di aspettare qualche minuto prima di gustarli fatelo, perché sono roventi grazie al passaggio in forno che "arriccia" gli angoli, scioglie il fiordilatte in superfice e regala il punto di gratinatura perfetto. Giovanni comunque è bravo praticamente su tutto, ma se c'è una materia sulla quale eccelle è senza dubbio la carne. La sceglie e seleziona dagli allevatori di zona e solo dopo essersi assicurato i tagli migliori torna a casa e la lavora creando piatti da incorniciare, come il "foie gras dei romani" (cioè fegatelli di maiale nella rete) o il cotechino con polenta, verza e tartufo nero oppure lo spiedo bbq con faraona, salsiccia, fegatello e guanciale. Da un po', inoltre, è entrata a far parte della squadra la giovane e talentuosa Sara Baldi, brava in pasticceria e in tutto ciò che è panificazione e lievitati. Spesso tra gli antipasti ci sono i suoi croissant farciti, da non lasciarsi sfuggire. Da bere, infine, una significativa selezione di vini italiani con particolare - e giusta - attenzione a quelli del territorio, proposti e consigliati da un personale sempre garbato e attento.
The best trattorias/bistrots are marked with 1,2,3 shrimps according to their quality grades.