Carbonara, amatriciana e cacio e pepe saranno anche i pilastri della cucina romana, ma nella Capitale si trova molto di piรน. A cominciare dai sapori stranieri, dai panini cinesi ai burritos tex-mex: ecco una mappa delle insegne piรน buone dove trovare una cucina internazionale di tutto rispetto in un ambiente informale.
Buon cibo mediorientale e gentilezza: ecco perchรฉ si torna sempre volentieri in questo piccolo locale. Da non perdere i falafel, fritti al momento, l’hummus e i golosi panini come il Maher, con pollo speziato stufato, peperoni, cipolla, melassa di melograno, formaggio e lattuga. Molto buoni anche i piatti a base di riso, con menzione d’onore per la maqluba realizzata con patate, melanzane, cipolla e cavolfiori fritti. C’รจ qualche tavolo per mangiare direttamente qui, ma il servizio รจ altrettanto ben rodato per l’asporto.
Aqla โ via Andrea Busiri Vici, 11/13 – facebook.com/profile.php?id=100089640690904&locale=it_IT
Siamo in una delle piazze piรน vive di Trastevere, circondata da vicoli dove si puรฒ mangiare qualsiasi cosa a qualsiasi ora. Baby Bao รจ capace di differenziarsi per gusto e originalitร . Il locale รจ specializzato in bao e dim sum, con l’aggiunta di qualche piatto special. Gyoza alla piastra irrinunciabili, cosรฌ come il Bao Chicken al pollo fritto, ma la vera golositร รจ lo Special Katsusando, una sorta di club sandwich con carne di maiale, cavolo cinese, senape e katsu sauce. Rapporto qualitร prezzo buono, offerta davvero sfiziosa con possibilitร di scelta anche veg.
Baby Bao โ piazza Trilussa, 40 – facebook.com/Fonzieburgers/?locale=it_IT
Una vera burger house con prodotti kosher, ideale per deliziare il palato di romani e turisti, consumando velocemente ai banconi o ai tavoli all’aperto o anche continuando la passeggiata nei vicoli adiacenti. Carni di qualitร (non solo burger ma anche cotolette di pollo e pastrami), medaglioni vegetariani, salse fatte in casa, pani soffici, bacon di manzo, verdure e sottoli. Tante le combinazioni, con in piรน la possibilitร di comporre al momento il proprio panino preferito. Altre sedi in cittร (come via Catanzaro e via dei Colli Portuensi).
Fonzie โ via di Santa Maria del Pianto, 13 โ via Catanzaro, 33 โ viale dei Colli Portuensi, 157 – facebook.com/Fonzieburgers/?locale=it_IT
Chen Hu ha 28 anni e la sua piccola vetrina, nei pressi di Piazza Fiume, รจ una delle piรน interessanti espressioni della cucina cinese a Roma. Il locale ospita solo tre tavolini alti all’interno e due all’esterno, il vero regnante dell’intera offerta gastronomica รจ il JiAmo, il tipico panino originario del Sud della Cina, che si presenta croccante, in una sfoglia fatta di farina, lievito, uova e olio di sesamo, da riempire con carne stufata di maiale o di manzo. Una delizia di forma circolare che puรฒ dare dipendenza. Da provare anche l’anatra laccata, servita in tre portate.
JiaMo.Lab โ via Bergamo, 15 – facebook.com/JiaMopaninocroccante
Un chioschetto a pochi passi da piazza della Repubblica (dirigendosi verso la Stazione Termini) nel quale assaggiare una buona cucina mediorientale. Tutto nasce dal catering di cucina siriana aperto da Shaza e Jumana nel 2018, un’attivitร (con un’ala no-profit, dedita all’assistenza di persone senza dimora) che dร lavoro a ragazzi migranti, che curano anche questo chiosco dal 2022. C’รจ prima di tutto l’hummus, squisito, poi falafel e burek, shawarma di pollo, con varie formule menu. Aperto dal mattino per la colazione.ย Da giugno 2024 anche il bistrot in viale dell’Aventino, 57.
Hummustown Kiosk โ viale Luigi Einaudi – facebook.com/hummustown
La proposta รจ totalmente senza glutine, specchio fedele del grande impiego di mais nella tipica cucina venezuelana. Lo dimostrano le gustose versioni di arepa ed empanada (la prima รจ un panino cotto alla piastra, la seconda un fagottino fritto), tra cui l’arepa pabellรฒn con carne di manzo sfilacciata, fagioli neri, formaggio e platano fritto. E poi ci sono la cachapa, una sorta di omelette ottenuta con pasta di mais fresca e cotta anch’essa alla piastra, i piatti a base di riso e quelli che hanno come protagonista il platano fritto, buonissimo, ad esempio, con il formaggio. Si chiude in bellezza con la torta Tres Leches; servizio sempre cortese.
El Maรญz โ via Tolemaide, 16 – facebook.com/elmaizroma
Diana Beltran, cuoca del ristorante messicano La Cucaracha, ha aperto insieme a suo figlio Gianluca questa insegna dedicata ai burritos. Disponibili in sei gusti โ pollo, maiale, manzo, chorizo, verdure e veganoโ sono personalizzabili in base ai propri gusti aggiungendo condimenti (riso, fagioli, formaggio, chili) e salse. I burritos vengono preparati al momento e la tortilla che ne avvolge le farciture รจ realizzata in casa e disponibile anche gluten free. Il menu si completa con tante altre bontร tex-mex come i tacos, i golosi jalapeรฑo ripieni di formaggio quindi panati e fritti e gli immancabili nachos, anche in versione con formaggio o chili con carne. Da encomio il packaging compostabile e biodegradabile.
Maybu Margaritas y Burritos โ via Candia, 113 – facebook.com/maybuprati
Nell’isolato di cose buone, costruito dagli chef Giuseppe Lo Iudice e Alessandro Miocchi, che ruota intorno a Retrobottega, รจ nato un nuovo progetto, lรฌ dove invece fino a qualche tempo fa c’era il laboratorio dedicato alla pasta fresca e alla panificazione. Un localino dedicato al kebab di qualitร , non il doner (quello sui grandi spiedi rotanti, per intenderci), ma altre versioni della specialitร mediorientale, come l’adana o lo shish kebab, dove la carne (di agnello o manzo, ma anche cuori di pollo) รจ cotta su piccoli spiedini, racchiusa in panini allo yogurt fatti in casa (con salse e verdure, come aioli al prezzemolo e peperoni arrosto). Anche in versione vegetariana.
Miao Miao Kebab โ via della Stelletta, 4 a – instagram.com/miaomiaokebab/
Ci sembra che negli ultimi anni il ghetto ebraico di Roma, con il suo indiscutibile fascino, sia esploso nelle preferenze dei turisti. Per questo รจ sempre utile pensare ai fondamentali e, in una passeggiata nel quartiere, avere un punto di riferimento per un pranzo veloce. Qui da Oriental Fonzie รจ il kebab il protagonista della proposta, in diverse tipologie di pani (laffa e pita) e di ripieni, dallo spiedo di pollo a quello vegetariano. Tra i fritti le patatine d’ordinanza, degli ottimi felafel e, ancora meglio, i carciofi alla giudia.
Oriental Fonzie โ via di S. Maria del Pianto, 65 – facebook.com/OrientalFonzie/?locale=it_IT
Nel cuore del quartiere piรน internazionale di Roma, da ormai quattro anni gli amanti dei ravioli cinesi hanno una grande certezza: รจ la Ravioleria Esquilino, che realizza quotidianamente (come dimostrato dalla cucina con le vetrate a vista) ravioli e altre specialitร . Qui si viene per le tante tipologie di pasta ripiena: dai classici, con carne di maiale, manzo, pollo, gamberi o verdure, passando per qualche versione piรน originale. Da provare anche la crรชpe salata, uno street food molto apprezzato in Cina.
Ravioleria Esquilino โ via Principe Eugenio, 80 – facebook.com/ravioleriaesquilinoroma?locale=it_IT
Il suo nome รจ giร una garanzia: Lina Jimรฉnez รจ da tempo un riferimento per gli amanti del cibo messicano, con il box 64 El Jalapeรฑo nel Mercato Irnerio (via Aurelia, 483). Nell’autunno del 2023 la sua cucina รจ arrivata anche in zona Prati attraverso l’apertura di questo bel locale, perfetto per una sosta tanto quanto per l’asporto. Buonissimi i nachos, ben croccanti e conditi con generositร , e il goloso taco al pastor, realizzato con carne di maiale marinata e cotta al grill verticale, ananas, cipolla e coriandolo. Da provare pure burritos e quesadillas (ossia tortilla di mais farcita e grigliata). ร un bel viaggio in Messico anche la selezione di cocktail.
Taco Libre โ via Tacito, 14 – facebook.com/tacolibreroma?locale=it_IT
Mangiare al mercato sta diventando un’abitudine anche romana, ne รจ un esempio YaLรนz, piccola gastronomia che offre ricette tipiche italiane ed internazionali al box 30 del mercato rionale della Garbatella. Il menu cambia ogni giorno, e secondo la stagione, ricette che spaziano dalle lasagne di carne e vegetariane, polpo e patate, alici gratinate, chili di carne, pollo alla salsa barbecue, verdure per tutti i gusti condite con spezie ed erbe secondo ricette mediorientali. Non mancano i dolci, anche un solo biscotto noci e cannella. Si mangia su tavoli di legno in un ambiente conviviale e improntato alla gentilezza, nel verde delle due rivendite di fiori e piante che schermano dalla strada.
YaLรนz โ Mercato via di Santa Gallia, box 30 – facebook.com/yaluzcucinadivicinato/?locale=it_IT
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd