Lโoccasione per (ri)scoprire la cittร belga รจ la Triennale di Arte e Architettura Contemporanea che torna dopo tre anni. Tra arte, sapori ed eventi, ecco qualche spunto per visitare al meglio la perla delle Fiandre.
Spaces of possibility. ร il tema della quarta Triennale di Bruges che dal 13 aprile al 1ยฐ settembre prenderร forma in cittร . 12 installazioni artistiche temporanee en plein air, un unico fil rouge: scoprire la destinazione-gioiello delle Fiandre con occhi diversi. Le curatrici, Shendy Gardin e Sevie Tsampalla, hanno selezionato alcuni tra i luoghi meno conosciuti tra il centro storico, West Bruges e Zeebrugge, come location di installazioni. Lโobiettivo? Andare oltre lo stereotipo di cittร -cartolina ancorata al passato, che ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Lโarte avrร , dunque, il compito di evidenziare il potenziale contemporaneo di una cittร patrimonio dellโumanitร , dove la non-edificazione rappresenta lโessenza di una visione. Tra i luoghi assegnati agli artisti, una corte del XIII nascosta nel cuore di Bruges, lโOspedale di San Giovanni, tra i piรน antichi dโEuropa, il museo della medicina (con la ricca collezione di opere di Memling), lโex monastero dei Frati Minori Cappuccini e il giardino dellโospedale psichiatrico Onzelievevrouw. Talk, mostre, visite guidate anche con la collaborazione delle istituzioni culturali locali: qui il programma completoย .
Si dovrร pur mangiare, una volta in cittร . Le specialitร gastronomiche di Bruges, come in generale del Belgio, sono cozze, patatine fritte e cioccolata. A questโultime due la cittร ha dedicato due rispettivi musei: il Fries Museum e il Chocolate Museum, entrambi ospitati in due splendidi edifici del centro storico, da visitare se si viaggia con bambini. Da provare anche i famosi waffles con nutella o al naturale, con una semplice spruzzata di zucchero vanigliato. Tra le altre specialitร locali, la zuppa di pesce, la waterzooi con pollo e verdure, la preisoep con porri e patate. Senza dimenticare la carbonnade alla fiamminga, lo stufato di manzo e lโindivia belga con bacon e groviera.
Da annaffiare con un boccale di birra artigianale belga. Bruges Beer Experience รจ un museo a due passi dal Belfroi medievale, nelle cui sale รจ narrata la storia della birra belga. Da sempre elemento vitale della storia, della gastronomia e della vita sociale del Belgio, dal 2016 la birra รจ stata inserita dallโUNESCO nella lista dei patrimoni mondiali dellโumanitร . Il 14 e 15 settembre, inoltre, la cittร ospiterร il Bruges Beer Festival, una due giorni di degustazioni, incontri ed etichette belghe.
Tra la Chiesa di Nostra Signora – custode della Madonna con Bambino di Michelangelo – e il Beghinaggio, ecco De Halve Maan, il birrificio dove dal 1856 รจ prodotta la Brugse Zot. Una tappa immancabile per gli appassionati di luppolo e per assaporare piatti della tradizione. Qui, infatti, si trova anche un ristorante e in estate si mangia sul terrazzo. Per smaltire i pasti non cโรจ niente di meglio che fare una passeggiata nel Begijnhof, dal 1998 patrimonio mondiale dellโumanitร . Tra i beghinaggi meglio conservati al mondo, fu fondato nel 1245 da Margherita di Costantinopoli, contessa di Fiandra. Fino al โ900 ha ospitato le beghine, donne laiche che conducevano una vita di preghiera, lavoro e attivitร caritatevoli. Poi, dritti nel centro di Bruges, un labirinto di stradine con edifici dai toni pastello, le piazza Markt e Burg, e i pittoreschi canali che sembrano usciti da un libro di fiabe. Tra i piรน belli, il Rozenhoedakaii, dove in passato erano venduti i rosari, il Groenerei, immerso nel verde, e il Gouden-Handrei, parte della prima cinta muraria della cittร . Tanti eventi, la Triennale, gastronomia e arte a ogni angolo: il 2024 รจ lโanno giusto per (ri)scoprire Bruges.
De Vlaamsche Pot
Helmstraat 3, Bruges
Tel. +3250340086
Website: www.devlaamschepot.be
Gran Kaffee de Passage
Dweersstraat 26, Bruges
Tel. +3250340232
Website: www.passagebruges.com
De Republiek
Sint-Jakobsstraat 36, Bruges
Tel. +3250734764
Website: www.republiekbrugge.com
Tomโs Diner
West-Gistelhof 23, Bruges
Tel. +3250333382
Website: www.tomsdiner.be
Vlissinghe
Blekersstraat 2, Bruges
Tel. +325034373
Website: www.cafevlissinghe.be
De Halve Maan
Walplein 26, Bruges
Tel. +3250444222
Website: www.halvemaan.be
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd