Rubriche, Storie, Nuove aperture

Una famiglia romana apre nuova caffetteria specialty con cucina

Esiste il caffรจ giusto per ognuno di noi, e questa famiglia di torrefattori ne รจ convinta: nel nuovo bar in zona piazza Fiume ci sarร  un'ampia scelta di bevande, oltre a una bella cucina internazionale

  • 04 Luglio, 2024

Quattro soci, quattro appassionati di caffรจ (e buon cibo), ma prima di tutto una famiglia. Chi dice che mescolando lavoro e relazioni non puรฒ uscirne niente di buono, dovrร  ricredersi: Bap รจ la nuova caffetteria specialty di Roma, con cucina di ricerca e piatti di ispirazione internazionale. Ed รจ il frutto di un grande gioco di squadra, di una lunga tradizione familiare, quella della Torrefazione 68, storica realtร  romana che da un poโ€™ di tempo ha iniziato anche a lavorare gli specialty, e che sentiva ora il bisogno di avere un contatto diretto con i clienti.

Bap, il nuovo bar specialty di Roma

Lโ€™occasione buona รจ arrivata in zona Piazza Fiume, un quartiere felice dal punto di vista caffeicolo: proprio qui, Faro ha spianato la strada a tanti altri colleghi romani creando la prima, vera caffetteria specialty della cittร , senza compromessi. Da poco cโ€™รจ anche la seconda sede de Le Levain, che ai dolci francesi ha affiancato i caffรจ di pregio, e ora tocca a Bap tenere alto il nome della zona, con una selezione curata e adatta a tutti. ยซVogliamo riportare un poโ€™ di spirito internazionale nel localeยป spiega Giulia Mauceri, classe โ€™90, che insieme a Marianna Gallo (donna di sala e sommelier) e Matteo Anselmi (chef), ha ideato il locale (150 mq, di cui 110 di sala e 40 di cucina e laboratorio) partendo da un nobile obiettivo: far apprezzare il buon caffรจ, senza pressare il cliente. ยซAvremo unโ€™offerta a 360 gradi, ci sarร  un blend 100% arabica, poi 7 singole origini diverse. Siamo convinti che il cliente italiano abbia bisogno di tempo per approcciarsi agli specialty, e noi non abbiamo frettaยป.

Gianmarco Frosoni

Uno specialty per tutti

Le estrazioni saranno tutte presenti (affidate al latte artist Gianmarco Frosoni), dal V60 alla French Press, lโ€™espresso naturalmente e poi le bevande al latte, anche in versione vegetale, come quella con latte di patata. La voglia di confrontarsi con i clienti รจ tanta, ยซabbiamo sempre venduto il caffรจ a bar e ristoranti, ora sentiamo il bisogno di fermarci a scambiare qualche chiacchiera con il consumatore finaleยป. Il locale, perรฒ, non รจ solo caffรจ: ยซVogliamo cercare di essere โ€œspecialtyโ€ in tutto, a cominciare dal pranzo, pensato soprattutto per i lavoratori dโ€™ufficio, con materie prime ricercate lavorate in maniera semplice, poi le opzioni per il brunch, la colazione con piatti alla carta e la cena, che sarร  piรน elaborata, ma inizialmente disponibile solo nei weekendยป.

Giulia Mauceri e Marianna Gallo

Cucina internazionale e vini (anche) naturali

Lโ€™impostazione del menu รจ di stampo internazionale. La suddivisione รจ tra antipasti e portate principali, la cucina lavora a tutte le ore e non ci sono limiti per ordinare, ยซi pancakes li consigliamo a colazione, ma se arriva un cliente che li desidera alle 13, non ci sono problemi. Dallโ€™apertura alla chiusura, si puรฒ ordinare qualsiasi pietanza in cartaยป. Dalla cucina arriveranno piatti con qualche tocco straniero, specialmente le influenze giapponesi tanto care allo chef (che, tra le varie esperienze, annovera Acquolina e Il Convivio Troiani). Un esempio? ยซI gyoza allโ€™ossobuco, la tecnica nipponica che si unisce alle materie prime italianeยป.

A pranzo, insalate fresche, selezione di formaggi, salmone Ora King affumicato in casa ยซe altri piatti golosi ma semplici, di cui non ci si stancaยป. Al vino penserร  Marianna, che ha alle spalle diverse esperienze in tutta Europa, ยซprediligeremo la mescita, ci piace lโ€™idea di poter variare il piรน possibile e assaggiare bottiglie nuove con i clienti, far girare le etichetteยป. Vini convenzionali, ma anche molti rifermentati e orange, ยซMarianna ha unโ€™attenzione particolare al naturaleยป. E poi bevande analcoliche selezionate con cura, dalle sode ai succhi.

Cornetti all’italiana e croissant francesi

La mattina, invece, oltre alle opzioni al piatto ci saranno i lieviti di Lorenzo Spavone (che ha fatto scuola con il pastry chef Fabrizio Fiorani). Alla base, lโ€™ottimo burro dโ€™Isigny francese, e le farine del Molino Pasini: materie prime che, insieme a una bella tecnica, daranno vita a croissant in stile francese, sfogliati e friabili, pensati per accogliere ingredienti salati. Per tutte le farciture dolci, invece, ci sarร  il caro vecchio impasto allโ€™italiana.

Ma, insomma, che significa Bap? ยซMio nipote lo usava al posto di โ€œtopโ€. รˆ rimasto uno scherzo tra noi in famiglia, lo ripetiamo sempreโ€ฆ รจ una parola che ci rappresentaยป.

Bap โ€“ Roma โ€“ via Raffaele Cadorna, 5 โ€“ dal 4 luglio 2024


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd