Un punto di ritrovo aperto sette giorni su sette dalle 18 alle 2 del mattino, creato in unโex birreria di una caserma dellโOttocento, un cortile di 350 metri quadri perfetto per la bella stagione, specialmente questโanno in cui gli spazi allโaperto vanno per la maggiore. Si chiama Borgo Mameli, si trova a Piazza di Porta San Felice a Bologna, e si propone come luogo โdi cultura e aggregazioneโ, come spiegano gli ideatori del progetto curato da PeacockLab, associazione culturale nata nel 2008 per il riutilizzo creativo di ambienti urbani dismessi e trascurati, tramite eventi e azioni di ricerca in ambito culturale. Un temporary creato con la collaborazione del Comune di Bologna, Confcommercio e Goodland, attivo fino a fine ottobre ma che si trasformerร poi in uno spazio polifunzionale, con attivitร legate alla cultura, alla ristorazione e anche al turismo sostenibile.
Oggi Borgo Mameli รจ il posto ideale per godersi le serate estive al fresco nello spazio arredato con gusto, sorseggiando un buon cocktail e gustando qualche pietanza sfiziosa e stagionale. Sostenibilitร รจ una delle parole chiave del progetto: i prodotti a disposizione, infatti, sono tutti biologici e a chilometro zero, provenienti da piccole aziende di nicchia del territorio. Ci sono Goodland e Local to You, mentre per bere cโรจ Ghisa, bar container con cocktail, vini naturali e birre artigianali. E poi la carne della Macelleria Zivieri, il pesce fresco di giornata, le verdure biologiche delle aziende agricole locali, il tutto cotto e servito da Fuoco Vivo. Non possono mancare i piatti della tradizione, creati con cura dal Convivio, dalle classiche tagliatelle a tutte le altre specialitร bolognesi, anche in versione estiva piรน fresca e leggera. Spazio poi alla pizza, quella tonda di Ranzani 13, dallโimpasto morbido e il cornicione pronunciato, leggero e digeribile, arricchito con materie prime selezionate con attenzione
Non possono mancare, inoltre, attivitร culturali, dagli spettacoli teatrali a cura di NarrandoBO alla โDiretta sul cortileโ, format interattivo ideato da Massimo Vitali. Ancora, musica dal vivo, in scena ogni sabato sera grazie ai musicisti che suoneranno dalle finestre per la โserenata al contrarioโ, come lโhanno definita gli organizzatori. La domenica, invece, djset del PeacockLab Talk, che affronterร il tema dellโagricoltura sostenibile, del cibo e altre tematiche ambientali, insieme ai produttori di Goodland. Insomma, un nuovo spazio a Bologna, o meglio un vecchio luogo che torna alla vita e viene restituito ai cittadini in una veste diversa, moderna e coinvolgente.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd