Ristoranti, Rubriche, Nuove aperture

'Gusto riapre dove c'era Il Passetto. Nuovo capitolo per la storica insegna di Roma

Stesso format e una grande cura per i dettagli per un unico obiettivo: dialogare con la cittร , in continuitร  con la storia di un'insegna longeva, pioniera della ristorazione polifunzionale a Roma. Ecco come sarร  il โ€œnuovoโ€ 'Gusto, che trasloca dove c'era Il Passetto.

  • 11 Dicembre, 2019

Il nuovo ‘Gusto

Stesso format, dalla colazione al dopocena, ma contesto differente: ‘Gusto lascia piazza Augusto Imperatore e si trasferisce in piazza S. Apollinare, a due passi da piazza Navona. Un trasloco che ha richiesto mesi di studio, in prima battuta per riadattare gli spazi di quello che fino a poco tempo fa era Il Passetto alle esigenze della formula ‘Gusto, storica realtร  di ristorazione della Capitale. Aperto dalle 8 del mattino, si curerร  di soddisfare le esigenze degli avventori sino alle 2 della notte, iniziando dalla prima colazione:โ€œSiamo vicini al Senato, vorrei che le persone venissero a trovarci anche solo per bere un caffรจ e leggere il giornaleโ€, spiega la proprietaria Alessandra Marino. โ€œAbbiamo dovuto lavorare molto per rendere questi vecchi spazi di nuovo caldi e accoglienti, perchรฉ il nostro intento รจ aprirci alla cittร , offrire a Roma una proposta che a piazza Augusto Imperatore ci ha convinti che la strada intrapresa fosse quella giusta. Quindi continuiamo sul nostro percorso, ma rinnovandoci, in primo luogo nei coloriโ€.

Un restyling completo a cominciare dai colori

Tutte le sale si distinguono per tonalitร  e giochi di prospettive pensati per dare piรน respiro agli ambienti, che avranno funzioni differenti. Ci sarร  infatti un’area dedicata alla pizzeria, una al ristorante, poi lo spazio per la colazione e sala da te, e il cocktail bar, con un banco a forma di C pensato per servire l’interno e il dehors. Entrando da piazza S. Apollinare, si accede alla sala Corallo – che prende il nome dal colore della boiserie – collegata senza interruzioni architettoniche, alla sala Bella Epoque, dove il rosa e lโ€™oro impreziosiscono le pareti, e i velluti dei sofร  sono giocati sui toni pastello. Si prosegue nella sala Cucchi: qui il nome รจ un riconoscimento al quadro di Enzo Cucchi lungo 7 metri e alto 2, che domina un ambiente giocato sulle tonalitร  dei grigi, in alternanza al rosa e al mattone.

Entrando invece da via Zanardelli sarร  la sala Picasso ad accogliere i clienti. Il nome arriva dal grande manifesto del 1953 sulla mostra dellโ€™artista a Palazzo Reale a Milano, ma l’elemento piรน scenografico รจ un gigantesco specchio lungo 7 metri e alto 3, che riflette le grandi finestre, e un antico mosaico dai colori tenui. Di qui, un piccolo passaggio conduce allo spazio dedicato al forno della pizza, con pareti tra il rosso China e il blu petrolio. In questa sala il cliente sbircia il lavoro del pizzaiolo, ma puรฒ anche acquistare le specialitร  alimentari italiane in vendita. Lโ€™illuminazione ha un tratto contemporaneo, spariscono i lampadari di cristallo a goccia, per lasciare spazio alle Akari Light Sculptures progettate dal designer Isamu Noguchi nel 1951 e alle Potence Pivotante di Charlotte Perriand.

‘Gusto al Passetto. L’offerta

Nella nuova sede, ‘Gusto mantiene brigata di cucina e personale di sala, cosรฌ come la proposta in carta. Oltre 350 etichette per i vini e la tradizione nei piatti con le paste delle cucine regionali: Amatriciana, Carbonara, Gricia e poi Lasagna alla Bolognese, Tortellini in brodo e Fettuccine ai frutti di mare. Tra i secondi tanti i piatti di carne (Tagliata, Fiorentina, Straccetti, Saltimbocca, Polpette al vino, Galletto) e i classici di pesce (Frittura, Grigliata e pescato del giorno). Non mancano i fritti (vegetali, baccalร  e mozzarella) e unโ€™attenta selezione di salumi e formaggi che avranno il loro piccolo corner.

Anche altre due anime di โ€˜Gusto ritrovano il loro posto a Sant’Apollinare, la Rotisserie e lโ€™Hamburgeria, con la proposta di carni arrostite e la carta dei burger and chips (โ€˜Gusto burger, โ€˜Gusto smoke, Fish burger, Vegan burger). In lista anche un menu dedicato alle uova, con Frittata provola e patate, Frittata zucchine e menta, Uova con tartufo e parmigiano 36 mesi. Per quanto riguarda lโ€™olio la scelta รจ stata a km zero con lโ€™olio evo laziale di Alessandro Musco. Tra i dolci, tutti fatti in casa, il Tortino mela, cannella e zenzero, le Mousse, il Tiramisรน, Gelati e Sorbetti.

‘Gusto โ€“ Roma – piazza di S. Apollinare, 41 / via Zanardelli, 14 – dalle 8 alle 2, tutti i giorni โ€“ 06 62286019 – www.gusto.it

a cura di Saverio De Luca

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd