ร senza ombra di dubbio, uno dei simboli della cultura italiana. Una tradizione con origini antichissime che nel tempo รจ diventata un vero e proprio patrimonio della nostra cultura. Talmente tanto che alcuni vigneti, sono stati considerati cosรฌ pregiati da diventare patrimonio dellโUnesco. Sono tante le persone che amano il vino, grande protagonista della cucina popolare e gourmet. Va detto, perรฒ, che se la maggior parte apprezza piรน che altro la classica bottiglia di Amarone o Prosecco, c’รจ anche chi preferisce prodotti artigianali. A fare la differenza รจ soprattutto il metodo di produzione: il vino naturale nasce anche in contrapposizione alla grande industria, con l’ambizione di produrre vino con meno interventi in vigna e cantina.
Tra coloro che hanno scelto questo genere di proposta per i propri clienti, ci sono Daniel e Yelines, lui ecuadorianoย e lei cubana, che venerdรฌ 3 maggio aprono il loro piccolo sogno: il suo nome รจ Shiua Milano, un locale in via Solari 43 a Milano, dove per lโaperitivo offriranno ciรฒ che hanno sempre voluto.
ยซSarร unโenoteca di mescita di vini naturali – ci racconta Daniel –ย ai quali aggiungeremo una piccola gastronomia. Lโidea รจ quella di mescolare sapori e gusti italiani con quelli della mia terra e quella di mia moglie. Vorrei riuscire a spiegare e a far capire alle persone cosa significa davvero naturale, perchรฉ spesso pensano che sia qualcosa di molto diverso da quello che in realtร รจ. Spesso senti dire che il vino naturale puzza, ma questo non รจ vero, se รจ fatto beneยป.
Come si diceva precedentemente, รจ il procedimento che cambia: ยซQui non cโรจ la chimica, nรฉ sul campo nรฉ in cantina. Lโunico intervento che fa lโuomo รจ accompagnare la vinificazione: quindi vendemmiare, metterlo in cantina, fare la pressatura. Lo segue, insomma, nel suo diventare vino, ma solo per non farlo diventare aceto, in poche parole. Purtroppo, perรฒ, alcuni spacciano l’odore forte come caratteristica tipica deiย vini naturali quando non lo รจ. Ma il mondo naturale non รจ estremo, non deve essere spiacevole, ma tutto il contrario: deve essere gradevole, piacevole, pulito. ร questa la mia filosofiaยป.
Daniel si occupa della carta dei vini, ma nel locale ci sarร anche la moglie e due soci che si occupano della cucina, che altri non sono che i genitori di Daniel: ยซIo lavoro in questo campo da diversi anni, sono sommelier e quindi cerco i vari distributori, ma mi piace molto provare anche i piccoli produttori. La scelta poi si fa mettendo in equilibrio qualitร e prezzo, la crisi si sente, anche se siamo a Milano. Nel futuro perรฒ mi piacerebbe scegliere solo cantine sconosciutissime, piccole raritร ยป.
Accanto ai vini ci saranno anche una scelta particolare di succhi, unโabbinata piuttosto curiosa: ยซMa nemmeno tanto, ho pensato che non tutti vogliono o possono bere vino e cosรฌ cerco di offrire loro unโalternativa. Detto questo, perรฒ, per dare una scelta analcolica, sono andato sui succhi, ovviamente super naturali, freschi, vegani. Sono tutti del Sud Tirolo e tutti a base di succo di mela, al quale il produttore aggiunge, a seconda, ribes nero, pesca, il luppoloยป.
Non mancheranno ad accompagnare le bevande, taglieri di salumi e formaggi e crostoni, ยซquello che metteremo sopra, perรฒ, sarร un poโ particolare, perchรฉ utilizzeremo, in parte, i prodotti della mia terra. Prodotti comunque tutti selezionati e di nicchiaยป.
Si apre, dunque in via Solari, in una delle zone piรน cool della cittร : ยซSono nervoso, emozionato. ร la prima volta. Non faccio inaugurazione al momento, oggi apriamo al pubblico, guardiamo cosa ne pensa della mia idea, poi vediamo. Un domani, dopo aver visto se il locale prende piede, mi piacerebbe farlo diventare anche un piccolo ristorante. Ora, perรฒ ci concentriamo su quello che abbiamoยป.
Una curiositร perรฒ bisogna farsela togliere: il nome Shiua perchรฉ? ยซShuar รจ un popolo indigeno dellโAmazzonia, fa parte della mia cultura: significa popolo della natura o difensore della natura. Ha origini antichissime, ancor prima degli Incas, e hanno una filosofia incredibile: lottano per il proprio territorio e le proprie credenze contro l’occidentalizzazione e l’espansione delle multinazionali. La natura non la toccano mai, se non quando ritengono che sia la natura che si sta aprendo a loro. E io mi rifaccio proprio a questo concettoยป.
Shiua Milano – via Solari 43 – Milano
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd