LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
La Roma ristorativa, nonostante tutto, continua a essere animata da una progettualitร che sfida uno dei periodi piรน bui per lโiniziativa imprenditoriale (e non solo nel settore enogastronomico). Di aperture coraggiose e nuovi progetti abbiamo parlato a piรน riprese nelle ultime settimane, e ci sarร modo di farlo ancora nei prossimi giorni. Numa al Circo esordisce con lโambizione di condurre i propri ospiti in una giostra gastronomica, allestita a pochi metri dal Circo Massimo, nel centro della cittร . Il ristorante inaugura il 21 dicembre, anche seย avrร modo di esprimersi al meglio solo dopo le feste, quando terminerร (speriamo) lโennesima stretta del governo per scongiurare la famigerata terza ondata di contagi. Fautore del progetto รจ Davide Cianetti (che da tempo milita nelle fila della ristorazione romana, dopo una formazione al Convivio Troiani, poi con il suo primo ristorante Iolanda, e negli anni a seguire all’Os Club sul Colle Oppio, in veste di executive chefย da Pierluigi, e al Bolognese in piazza del Popolo, solo per citare la sue esperienze piรน significative) che ha immaginato la sua giostra come uno spazio che vive per tutta la giornata, con la complicitร di Repubblica Gastronomica, responsabile per lo sviluppo delle atmosfere che Numa al Circo vuole evocare.
Lโallestimento del locale, invece, รจ stato curato da RPM Proget, che ha puntato allโutilizzo di materiali naturali (legno, vetro e materiali di recupero, come le cementine del pavimento, in arrivo da una villa antica) per ridurre al minimo lโimpatto ambientale e limitare il ricorso alla plastica. Gli ospiti potranno contare su un dehors spazioso, o accomodarsi nella sala interna, che al momento puรฒ accogliere 50 persone (saranno 100 quando la situazione tornerร alla normalitร ).
Lo spazio รจ ampio, sviluppato su duecento metri quadri, e caratterizzato da isole tematiche, partendo dal bancone del cocktail bar, per proseguire verso la Salumeria, la Pizzeria e la Dispensa dei dolci. Lโidea nasce con unโimpostazione internazionale, non a caso: qualche mese fa, Davide Cianetti era pronto a intraprendere una nuova avventura a Miami. A causa della pandemia รจ rientrato a Roma, ma non si รจ arreso, e con il supporto di Michael Longo ha deciso di concretizzare il progetto nella Capitale, lasciando invariata lโambizione di offrire uno spazio dedicato al buon cibo e allo svago, che nello specifico si concretizzerร tra pizzeria e cucina, salumeria e cocktail bar (dunque, proprio come sta avvenendo in piazza Mazzini, con Prati Rione Gastronomico, sembra esserci nuovo spazio per locali che puntano a diventare salotti cittadini incentrati sulla qualitร dellโofferta food&beverage).
Servizio informale, offerta variegata, ma con lโobiettivo ben chiaro di impostare il lavoro con serietร , a partire dalla selezione delle materie prime, molte di origine laziale, tramite il lavoro sul territorio di High Quality Food (dalla carne di marango al pecorino romano, al prosciutto di Bassiano). Questo si tradurrร , per esempio, nella proposta regionale del banco salumeria, tra prosciutti e insaccati accompagnati da gnocco fritto, Porchetta dei Castelli Romani, Carne secca di Manzo Kosher, e una selezione dei formaggi del territorio serviti con miele e mostarde. Dalla cucina, invece, tanti primi piatti a base di pasta fresca, come i Tonnarelli Cacio e Pepe (12 euro) o gli Strozzapreti allโAmatriciana e le Fettuccine alla Gricia con i carciofi (14). Terra e campagna saranno protagoniste anche tra i secondi piatti, dal Maialino di latte in porchetta con senape di pomodoro verde e patate al pecorino (24) alla Costata di Marango alla grigliaย con patate arrosto 824), alle Puntarelle alla romana con salsa di alici e aglio (6).
E per dessert (7) crostata di ricotta e visciole, sacher, torta di mele, con unโofferta che cambierร spesso, secondo stagionalitร ed estro della pasticceria.
Si affianca il menu della pizzeria, curato da Fabio Caravella a partire da un impasto steso basso e croccante, per omaggiare la pizza romana; alla cittร sarร dedicata la pizza Roma, con carciofi alla brace, pomodori semisecchi e scaglie di pecorino (14), e non mancherร la pizza fritta (6), proposta con broccoletti e salsiccia di Monte San Biagio o con ricotta e mortadella. Chiude lโofferta la carta dei drink modulata sui classici della miscelazione e su signature cocktail ispirati allโimmaginario circense, tra un Giocoliere e un Clown. Apertura dalle 10 alle 18, in attesa che si possa tornare ad aprire per il servizio serale (quando lโorario no stop si prolungherร dalle 10 alle 23).
Numa al Circo โ Roma โ viale Aventino, 20 – 0664420669 โ www.numaroma.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd